Calcio e Finanza
·7 Mei 2025
Come acquistare biglietti finale Champions League 2025: info e prezzi

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·7 Mei 2025
Come acquistare biglietti finale Champions League 2025? La UEFA ha aperto ufficialmente la vendita dei biglietti per le finali delle competizioni europee per club esclusivamente tramite il sito ufficiale UEFA, con termine alle ore 11:00 (italiane) dell’11 aprile. Questa fase riguarda il pubblico generico e non include i tagliandi riservati ai tifosi delle due squadre finaliste che si sfideranno il 31 maggio a Monaco di Baviera.
I tagliandi più economici, della categoria “Fans First”, sono riservati esclusivamente ai supporter dei club partecipanti alle tre finali UEFA maschili. Questa politica evidenzia l’impegno della UEFA a mantenere gli eventi calcistici europei accessibili e con prezzi sostenibili per i veri tifosi.
La gestione e l’assegnazione dei biglietti destinati ai tifosi delle squadre in finale è affidata direttamente ai rispettivi club. I tagliandi rimanenti vengono distribuiti tra l’organizzazione locale, federazioni UEFA, sponsor, broadcaster e l’ente stesso.
La finale della UEFA Champions League 2025 si giocherà il 31 maggio alle ore 21:00 presso la Football Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Dei 64.500 posti totali, 38.700 saranno disponibili per il pubblico e i tifosi. Le due squadre finaliste riceveranno 18.000 biglietti ciascuna. I restanti saranno venduti online sul portale UEFA. Gli utenti selezionati riceveranno una notifica via email e potranno acquistare fino a due biglietti.
I biglietti per spettatori con disabilità costano €70 e includono l’ingresso gratuito per un accompagnatore.
Tutti i biglietti saranno distribuiti digitalmente tramite l’app UEFA Mobile Tickets, gratuita per dispositivi Android e iOS. Con l’app è possibile scaricare, trasferire, conservare o condividere i biglietti con un ospite. La sezione FAQ dell’app offre guide video su come utilizzare i biglietti elettronici.
I tagliandi sono soggetti a rigide condizioni di utilizzo che vietano la rivendita o il trasferimento non autorizzato. L’acquisto da canali non ufficiali può comportare l’invalidamento del biglietto. UEFA collaborerà con le autorità per verificare le richieste ed evitare che persone bandite dagli stadi possano acquistare i biglietti.
I tifosi delle squadre finaliste, come ad esempio l’Inter, dovranno attendere ulteriori comunicazioni. Come spiegato dalla UEFA:
«Sono un membro del fan club di una delle squadre finaliste e vorrei acquistare i biglietti. Cosa devo fare?» La risposta ufficiale è chiara: «I membri dei fan club devono rivolgersi direttamente al proprio club per ricevere informazioni dettagliate sulla modalità di acquisto dei biglietti».