đŸ‡ȘđŸ‡ș Chi arriverĂ  in Champions? Calendari e speranze a confronto in đŸ…°ïž | OneFootball

đŸ‡ȘđŸ‡ș Chi arriverĂ  in Champions? Calendari e speranze a confronto in đŸ…°ïž | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·29 Maret 2024

đŸ‡ȘđŸ‡ș Chi arriverĂ  in Champions? Calendari e speranze a confronto in đŸ…°ïž

Gambar artikel:đŸ‡ȘđŸ‡ș Chi arriverĂ  in Champions? Calendari e speranze a confronto in đŸ…°ïž

Domani riparte la Serie A: 9 partite che dovranno dare tanti verdetti e che condizioneranno pesantemente anche il mercato estivo e la prossima stagione.

Browser ini tidak didukung, silakan gunakan browser lain atau instal aplikasi

video-poster

Dando per assodato il 1° posto dell’Inter e un probabile piazzamento in zona Champions del Milan (a +9 sul quinto posto e +14 sul sesto) il resto ù ancora da decidere. Discorso apertissimo anche nella zona salvezza con 7 squadre in 5 punti, staccata la Salernitana in fondo.


Video OneFootball


Milan – 62 punti

Il Milan dovrebbe inanellare una serie di sconfitte gravissime per uscire dalla zona Champions, il calendario inoltre sembra piĂč favorevole rispetto alle concorrenti nonostante le partite con le squadre piĂč piccole siano insidiose a fine campionato.

  1. 30ÂȘ giornata (30/03): Fiorentina – MILAN
  2. 31ÂȘ giornata (06/04): MILAN – Lecce
  3. 32ÂȘ giornata (14/04): Sassuolo – MILAN
  4. 33ÂȘ giornata (22/04): MILAN – Inter
  5. 34ÂȘ giornata (28/04): Juventus – MILAN 
  6. 35ÂȘ giornata (05/05): MILAN – Genoa
  7. 36ÂȘ giornata (12/05): MILAN – Cagliari
  8. 37ÂȘ giornata (19/05): Torino – MILAN
  9. 38ÂȘ giornata (26/05): MILAN – Salernitana

Juventus – 59 punti

La Juventus deve riprendersi da un ultimo periodo in cui ha tenuto una media punti vicina alla retrocessione e il calendario impone un’inversione repentina: nelle prossime due dovrà affrontare Lazio e Fiorentina e nel finale di stagione Milan, Roma e Bologna.

  1. 30ÂȘ giornata (30/03): Lazio – JUVENTUS
  2. 31ÂȘ giornata (07/04): JUVENTUS – Fiorentina
  3. 32ÂȘ giornata (13/04): Torino – JUVENTUS
  4. 33ÂȘ giornata (19/04): Cagliari – JUVENTUS
  5. 34ÂȘ giornata (28/04): JUVENTUS – Milan
  6. 35ÂȘ giornata (05/05): Roma – JUVENTUS
  7. 36ÂȘ giornata (12/05): JUVENTUS – Salernitana
  8. 37ÂȘ giornata (19/05): Bologna – JUVENTUS
  9. 38ÂȘ giornata (26/05): JUVENTUS – Monza

Bologna – 54 punti

Il Bologna Ăš al 4° posto a +3 dalla 5° posizione e nelle prossime giornate ha un calendario piĂč morbido, gli scontri diretti nelle ultime giornate decideranno tanto. CosĂŹ come sarĂ  fondamentale sapere se l’Italia avrĂ  4 o 5 squadre in Champions League.

  1. 30ÂȘ giornata (01/04): BOLOGNA-Salernitana
  2. 31ÂȘ giornata (07/04): Frosinone – BOLOGNA
  3. 32ÂȘ giornata (13/04): BOLOGNA – Monza
  4. 33ÂȘ giornata (22/04): Roma – BOLOGNA
  5. 34ÂȘ giornata (28/04): BOLOGNA – Udinese
  6. 35ÂȘ giornata (05/05): Torino – BOLOGNA
  7. 36ÂȘ giornata (12/05): Napoli – BOLOGNA
  8. 37ÂȘ giornata (19/05): BOLOGNA – Juventus 
  9. 38ÂȘ giornata (26/05): Genoa – BOLOGNA

Roma – 51 punti

Anche per la Roma il numero di squadre che accederĂ  in Champions sarĂ  fondamentale. Il suo calendario vede 4 partite tra metĂ  fine aprile e metĂ  maggio che indirizzeranno pesantemente tutto il destino della zona europea.

  1. 30ÂȘ giornata (01/04): Lecce – ROMA
  2. 31ÂȘ giornata (06/04): ROMA – Lazio
  3. 32ÂȘ giornata (14/04): Udinese – ROMA
  4. 33ÂȘ giornata (22/04): ROMA – Bologna
  5. 34ÂȘ giornata (28/04): Napoli – ROMA
  6. 35ÂȘ giornata (05/05): ROMA – Juventus
  7. 36ÂȘ giornata (12/05): Atalanta – ROMA
  8. 37ÂȘ giornata (19/05): ROMA – Genoa
  9. 38ÂȘ giornata (26/05): Empoli – ROMA

Atalanta – 47 punti – una partita in meno

L’Atalanta ha un calendario sulla carta piĂč semplice ma la prossima giornata con il Napoli potrebbe giĂ  essere una chiamata decisiva, soprattutto in caso di sconfitta e vittoria delle concorrenti. Saranno fondamentali il risultato del recupero con la Fiorentina e – probabilmente – lo scontro diretto con la Roma a metĂ  maggio.

  1. 29ÂȘ giornata (da recuperare): ATALANTA – Fiorentina
  2. 30ÂȘ giornata (30/03): Napoli – ATALANTA
  3. 31ÂȘ giornata (07/04): Cagliari – ATALANTA
  4. 32ÂȘ giornata (15/04): ATALANTA – Hellas Verona
  5. 33ÂȘ giornata (21/04): Monza – ATALANTA
  6. 34ÂȘ giornata (28/04): ATALANTA – Empoli
  7. 35ÂȘ giornata (05/05): Salernitana – ATALANTA
  8. 36ÂȘ giornata (12/05): ATALANTA – Roma
  9. 37ÂȘ giornata (19/05): Lecce – ATALANTA
  10. 38ÂȘ giornata (26/05): ATALANTA – Torino

Napoli – 45 punti

Così come per l’Atalanta, lo scontro diretto di domani sarà importantissimo per il Napoli e, nel caso le partite seguenti andassero bene, sarà durissimo lo scoglio delle due giornate consecutive contro Bologna e Fiorentina.

  1. 30ÂȘ giornata (30/03): NAPOLI – Atalanta
  2. 31ÂȘ giornata (07/04): Monza – NAPOLI
  3. 32ÂȘ giornata (14/04): NAPOLI – Frosinone
  4. 33ÂȘ giornata (20/04): Empoli – NAPOLI
  5. 34ÂȘ giornata (28/04): NAPOLI – Roma
  6. 35ÂȘ giornata (05/05): Udinese – NAPOLI
  7. 36ÂȘ giornata (12/05): NAPOLI – Bologna
  8. 37ÂȘ giornata (19/05): Fiorentina – NAPOLI
  9. 38ÂȘ giornata (26/05): NAPOLI – Lecce

Fiorentina – 43 punti

La Fiorentina Ăš piĂč indietro e le speranze di arrivare in Champions sono legate all’esito del recupero con l’Atalanta e alla speranza di accedere con il 5° posto. In ogni caso, le prossime due gare con Milan e Juventus potrebbero giĂ  far capire per cosa lotteranno i viola in questo finale.

  1. 29ÂȘ giornata (da recuperare): Atalanta – FIORENTINA
  2. 30ÂȘ giornata (30/03): FIORENTINA – Milan
  3. 31ÂȘ giornata (07/04): Juventus – FIORENTINA
  4. 32ÂȘ giornata (15/04): FIORENTINA – Genoa
  5. 33ÂȘ giornata (21/04): Salernitana – FIORENTINA
  6. 34ÂȘ giornata (28/04): FIORENTINA – Sassuolo
  7. 35ÂȘ giornata (05/05): Hellas Verona – FIORENTINA
  8. 36ÂȘ giornata (12/05): FIORENTINA – Monza
  9. 37ÂȘ giornata (19/05): FIORENTINA – Napoli
  10. 38ÂȘ giornata (26/05): Cagliari – FIORENTINA

Lazio – 43 punti

  1. 30ÂȘ giornata (30/03), LAZIO – Juventus
  2. 31ÂȘ giornata (06/04), Roma – LAZIO 
  3. 32ÂȘ giornata (12/04), LAZIO – Salernitana
  4. 33ÂȘ giornata (19/04), Genoa – LAZIO
  5. 34ÂȘ giornata (28/04), LAZIO – Hellas Verona
  6. 35ÂȘ giornata (05/05), Monza – LAZIO
  7. 36ÂȘ giornata (12/05), LAZIO – Empoli
  8. 37ÂȘ giornata (19/05), Inter – LAZIO 
  9. 38ÂȘ giornata (26/05), LAZIO – Sassuolo

Stessi punti della Viola ma una partita in piĂč. Di diverso c’ù anche la nuova gestione tecnica: Tudor dovrĂ  fare risultati da subito. La Champions Ăš giĂ  un miraggio e le due gare che verrano con Juventus e Roma segneranno buona parte del destino di questo sprint finale.