Sampnews24
·18 Juli 2025
Calciomercato Sampdoria, non è certa la permanenza di Coda in blucerchiato: il punto sulle valutazioni di Fredberg

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·18 Juli 2025
Il destino di Massimo Coda alla Sampdoria è tutt’altro che certo. L’attaccante classe 1988, reduce da una stagione in blucerchiato, si trova al centro di un bivio significativo che coinvolge sia la sua situazione contrattuale che l’adattabilità al nuovo corso tecnico della società.
Come riportato da Il Secolo XIX, due fattori principali rendono incerta la sua permanenza a Genova: il suo ingaggio, considerato molto alto per gli attuali parametri del club, e la necessità di comprendere quanto le sue caratteristiche si sposino con la visione calcistica del neo CEO dell’area football, Jesper Fredberg. Le prossime settimane saranno cruciali per sciogliere questi nodi e definire il futuro di uno dei bomber più esperti del calcio italiano.
Uno degli ostacoli principali alla permanenza di Massimo Coda alla Sampdoria è rappresentato dal suo ingaggio, ritenuto molto alto. Per una squadra che punta a una gestione oculata delle risorse, un contratto oneroso può diventare un freno, soprattutto se non è accompagnato da garanzie di prestazioni tali da giustificare l’investimento.
La Sampdoria, in fase di riassetto societario e sportivo, sta rivedendo l’intera struttura degli stipendi, cercando un equilibrio tra qualità della rosa e sostenibilità finanziaria. Mantenere un giocatore con un ingaggio elevato significa anche limitare la capacità di investimento su altri profili o di rinnovare contratti di giocatori emergenti. Questa valutazione economica non è un giudizio sulla qualità del giocatore, ma piuttosto una riflessione sulla compatibilità tra le richieste contrattuali di Coda e le attuali disponibilità e strategie del club blucerchiato.
Il secondo e forse più intrigante interrogativo riguarda l’integrazione di Coda nella visione tattica del nuovo CEO dell’area football, Jesper Fredberg. L’arrivo di una nuova figura dirigenziale con ampi poteri nell’area tecnica spesso coincide con un cambiamento di filosofia di gioco e di approccio al mercato. Fredberg, con la sua esperienza e le sue idee, potrebbe prediligere un certo tipo di attaccante o un sistema di gioco che non preveda un ruolo centrale per un centravanti con le caratteristiche di Coda.
Le prossime settimane saranno decisive. Sarà fondamentale capire se ci sarà un confronto diretto tra il giocatore, il suo entourage e la nuova dirigenza, e se si troverà una quadra sia dal punto di vista economico che tattico. La permanenza di Coda dipenderà dalla volontà del club di adattare le sue esigenze al giocatore o dalla capacità del giocatore di rientrare nei parametri economici e tattici richiesti. Solo il tempo dirà se l’esperienza di Massimo Coda alla Sampdoria avrà un seguito o se le strade si divideranno nel corso di questo calciomercato.
Langsung
Langsung