Bari a Euro 2032, Leccese spiega: “Richiesti 130 requisiti per il San Nicola, valuteremo la fattibilità” | OneFootball

Bari a Euro 2032, Leccese spiega: “Richiesti 130 requisiti per il San Nicola, valuteremo la fattibilità” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·25 Juli 2025

Bari a Euro 2032, Leccese spiega: “Richiesti 130 requisiti per il San Nicola, valuteremo la fattibilità”

Gambar artikel:Bari a Euro 2032, Leccese spiega: “Richiesti 130 requisiti per il San Nicola, valuteremo la fattibilità”

Continuano i preparativi per l’organizzazione di Euro 2032, manifestazione che si svolgerà in Italia e in Turchia. E proprio il San Nicola di Bari resta candidato ad entrare a far parte dei 5 stadi che ospiteranno la competizione – assieme agli impianti di Milano, Torino e Roma, con altri 2 posti disponibili. Il capoluogo pugliese ha presentato la sua candidatura ormai 3 anni fa, ma adesso bisogna fare i conti con la fattibilità delle operazioni di rinnovo dell’impianto.

Gambar artikel:Bari a Euro 2032, Leccese spiega: “Richiesti 130 requisiti per il San Nicola, valuteremo la fattibilità”

Copyright: SSC Bari


Video OneFootball


Leccese incontra la Uefa per Bari a Euro 2032

Ed è per questo motivo che nella giornata di ieri il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha incontrato Michele Uva, direttore esecutivo Uefa per la sostenibilità sociale e ambientale e delegato ufficiale del Comitato organizzatore italiano per gli Europei 2032, e Giovanni Spitaleri, responsabile Area progetti innovativi della Figc. «Bisogna analizzare al meglio tutta la situazione in modo da capire se esistono le condizioni, economiche e materiali, per poterci proiettare nel 2032, come richiesto dalla Uefa, e presentarci con uno stadio di un altro livello» ha affermato il primo cittadino, precisando poi come la Uefa richieda «Requisiti stringenti, che vanno ben al di là degli adeguamenti e dei relativi interventi di manutenzione straordinaria affrontati negli ultimi anni per riqualificare il San Nicola».

Entro metà settembre, dunque, è attesa la risposta del Comune di Bari, che dovrà «dire se è possibile o meno elaborare un piano di fattibilità, con dotazione finanziaria, che rispetti i 130 requisiti richiesti, precondizione per l’eventuale scelta del San Nicola da parte della Uefa». Tra essi ci sono quelli dell’accessibilità all’impianto, l’ospitalità, la sostenibilità, ma anche quelli della tempistica. Le città candidate dovranno infatti presentare i migliori progetti infrastrutturali finanziati e cantierabili entro marzo 2027. E Bari se vorrà iscriversi alla corsa per Euro 2032 dovrà entro metà settembre elaborare un dossier con un piano economico e di fattibilità con annessa dotazione finanziaria.

Lihat jejak penerbit