Calcio Femminile Italiano
·11 juillet 2025
San Marino Academy: Giacomo Piva è il nuovo allenatore della prima squadra femminile

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·11 juillet 2025
Dopo l’arrivederci di mister Bragantini, il San Marino Academy ha reso noto che a sedere sulla panchina della Prima Squadra sarà Giacomo Piva. L’allenatore originario di Cattolica è un volto ben conosciuto nella società biancazzurra: ha esordito nel maschile e poi si è spostato nel settore femminile (è stato mister dell’U15, dell’U17 e poi, sino alla stagione 2024-2025, anche della Primavera).
Piva, nella sua prima intervista da Tecnico della squadra che milita in serie B, ha voluto complimentarsi con chi lo ha preceduto e alle ragazze che, trovando la salvezza, hanno dimostrato una grande forza d’animo e di volontà. Ha, inoltre, ripercorso tutta la propria carriera con la maglia Sanmarinense e si è detto onorato e fiero per la fiducia e la stima che la società ha riposto in lui. “Prima di tutto, ritengo doveroso fare i complimenti al gruppo di giocatrici e allo staff della scorsa stagione per aver centrato un obiettivo importante come la salvezza. lo ho avuto la fortuna di allenare qui fin dal settore di base ed è per me motivo di grande soddisfazione essere stato scelto oggi come tecnico della Prima Squadra. Significa che la società ha apprezzato il mio lavoro e che ripone fiducia nelle mie capacità. Questo per me rappresenta uno stimolo enorme. Sono contentissimo di poter intraprendere questa nuova avventura.”
Si prevede un Campionato di serie B sempre più difficile dal punto di vista agonistico ma, allo stesso tempo, ricco di talento da esprimere all’interno del rettangolo verde. Nella prossima stagione le squadre iscritte saranno 14 (a fronte delle 16 degli anni precedenti con due retrocessioni invece che tre) e saranno, sicuramente, intenzionate a dare il meglio. Le Titane non saranno da meno, mettendo anche in conto i sacrifici e il duro lavoro.
“La Serie B è un campionato di grande difficoltà pieno di squadre importanti e di società storiche. Non sarà semplice andare a confrontarci con queste realtà, ma allo stesso tempo sarà uno grosso sprone a tirare fuori il meglio di noi: e questo vale tanto per le giocatrici quanto, ovviamente, per lo staff. Tra le armi a nostra disposizione non dovranno mancare mai l’entusiasmo e il senso d’appartenenza. Alcuni, compreso il sottoscritto, hanno avuto il privilegio di crescere con questa maglia e questo ci ha permesso non solo di formarci nei nostri ruoli, ma di sentirci profondamente legati ad essa. Di conseguenza, dovremo essere pronti a fare qualsiasi tipo di sacrificio per portare a casa i nostri obiettivi. Il lavoro instancabile a cui saremo chiamati quotidianamente dovrà essere votato a questo, oltre che a ripagare la fiducia di cui siamo stati investiti. Sarà una grande sfida, ma ci faremo trovare pronti.”
In quanto ex allenatore delle giovanili, Giacomo Piva non ha potuto che fare un riferimento anche alle ragazze che quest’anno, dopo essere cresciute nelle fila della società, giungeranno per la prima volta tra le “grandi” e che si misureranno in un palcoscenico in cui agonismo, voglia di emergere e talento vanno per la maggiore.
“Penso che per la società sia un aspetto importantissimo raccogliere i frutti del lavoro condotto nei ranghi del settore giovanile. Rappresenta una soddisfazione doppia, per tutti noi, veder crescere le giovani calciatrici e dar loro modo di misurarsi in un contesto altamente probante come la Serie B. Per loro, ma anche per me, questo deve trasformarsi in uno stimolo doppio a dimostrare di possedere le qualità che servono.“