Milannews24
·29 août 2025
MN24 – Lecce Milan, importantissima novità sulla Curva Sud! Decisione presa, i rossoneri possono esultare

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·29 août 2025
Dopo un inizio di stagione caratterizzato da un assordante silenzio, il mondo rossonero ha ricevuto una notizia che ha riacceso la speranza: il tifo organizzato del Milan, guidato dalla storica Curva Sud, tornerà a sostenere la squadra. Questa sera, in occasione della trasferta contro il Lecce al Via del Mare, i cori e gli incitamenti appassionati dei tifosi più caldi si faranno nuovamente sentire. Un segnale di svolta che arriva dopo le prime due partite casalinghe, in cui l’atmosfera di San Siro era stata a dir poco deprimente. L’assenza dei cori ha pesato, come dimostrato dalla reazione del nuovo acquisto rossonero Luka Modric, che dopo essere stato sostituito nella gara contro il Bari ha cercato con lo sguardo il calore della Curva Sud, un’esperienza che ben conosceva dai suoi anni di militanza nel calcio che conta.
Questo ritorno non si limiterà solo ai cori: al Via del Mare si rivedranno anche gli stendardi e il consueto “muro nero” che ha contraddistinto la tifoseria milanista. È un primo, piccolo passo verso una normalizzazione che tutti, società, giocatori e tifosi, auspicano. Dopo un’estate di cambiamenti importanti, con l’arrivo del nuovo direttore sportivo Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, il Milan ha bisogno di ritrovare la sua anima. L’articolo, originariamente pubblicato dalla testata Milannews24, ha acceso i riflettori su questa svolta positiva. Sebbene sia ancora presto per parlare di un disgelo completo a San Siro, il fatto che qualcosa si stia muovendo è un indizio incoraggiante.
Nelle recenti sfide contro Bari e Cremonese, le tifoserie avversarie hanno dominato il tifo, creando un’atmosfera surreale in uno stadio come San Siro, solitamente noto per il suo calore e la sua energia. Un monologo di tifo da parte degli ospiti è qualcosa che la storia del club non ricorda e che, si spera, non dovrà più ripetersi. I giocatori, seppur in maniera silenziosa, hanno patito questa situazione. Sentire il supporto dei propri tifosi è un elemento fondamentale per qualsiasi squadra. Il calcio vive di passioni, e la passione del Milan risiede in gran parte nella sua gente, nella sua tifoseria.
Il ritorno del tifo organizzato non è solo un evento simbolico, ma un fattore concreto che può influenzare le prestazioni in campo. Un Milan senza il sostegno della sua gente è una squadra con un fattore in meno, come si è già potuto notare. Un ambiente carico, una “bolgia” come quella che solo la Curva Sud sa creare, può spingere i giocatori oltre i propri limiti, dare loro quella spinta in più per superare le difficoltà. L’obiettivo, a lungo termine, è riportare San Siro a essere il fortino inespugnabile che è sempre stato. La speranza è che questo piccolo passo a Lecce sia l’inizio di una nuova era di supporto incondizionato per la squadra guidata dal nuovo tecnico Allegri, con un organico gestito da Tare che ha bisogno di ritrovare quell’affetto e quella vicinanza che sono sempre stati il marchio di fabbrica dei successi rossoneri. Un passo alla volta, il Milan si riprende la sua gente.
Direct
Direct
Direct