Fioretti su Palestra: «E’ sempre stato un ragazzo con una passione incredibile per il calcio! Negli anni…» | OneFootball

Fioretti su Palestra: «E’ sempre stato un ragazzo con una passione incredibile per il calcio! Negli anni…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·23 août 2025

Fioretti su Palestra: «E’ sempre stato un ragazzo con una passione incredibile per il calcio! Negli anni…»

Image de l'article :Fioretti su Palestra: «E’ sempre stato un ragazzo con una passione incredibile per il calcio! Negli anni…»

Marco Fioretti, ex tecnico di Palestra nelle giovanili, ha parlato dell’obiettivo del Cagliari in un’intervista. Le dichiarazioni

Marco Palestra, terzino classe 2005 di proprietà dell’Atalanta, è a un passo dal vestire la maglia del Cagliari. Il giovane talento si trasferirà in Sardegna con la formula del prestito, un’operazione che porterà freschezza e prospettiva nel reparto difensivo rossoblù. La trattativa è ormai alle battute finali, con le parti che hanno trovato l’accordo per il passaggio del giocatore.

Le parole dell’ex allenatore

Ai microfoni di Mondo Primavera, Marco Fioretti, ex allenatore di Palestra nelle giovanili, ha descritto in dettaglio le sue caratteristiche. Fioretti ha sottolineato l’evoluzione del giocatore nel corso degli anni, evidenziando le sue doti tecniche, la sua intelligenza tattica e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti di gioco. L’analisi del tecnico conferma che il Cagliari sta per accogliere un talento che ha un grande potenziale di crescita, e che potrebbe rivelarsi un’importante risorsa per il futuro del club. Vi riportiamo le sue dichiarazioni qui sotto:


Vidéos OneFootball


PALESTRA – «Lui è sempre stato un ragazzo con una passione incredibile per il calcio. Non salta mai un allenamento, ci mette la passione. Da giovane forse qualche insicurezza l’aveva e da un punto di vista agonistico aveva bisogno di crescere. La fame e la voglia di lottare in campo è riuscito poi a conquistarla, è cresciuto con il tempo e per il modo in cui lavora è destinato a farlo ancora».

EVOLUZIONE – «Quando ho iniziato ad allenarlo in U16 faceva la mezz’ala, poi dopo l’ho proposto come esterno. All’inizio ha fatto fatica ad accettarlo, non era abituato. Negli anni ha avuto un’evoluzione fisica notevole, può giovare di corsa e resistenza, poi è molto abile con entrambi i piedi».

À propos de Publisher