SportsEye
·10 de julio de 2025
Verona, rivoluzione e misteri: parte l’era Zanetti

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·10 de julio de 2025
Parte oggi la stagione 2025/2026 dell’Hellas Verona, secondo quanto riporta Tutto Hellas Verona sulla base delle informazioni de L’Arena. Nel pomeriggio è in programma il raduno allo stadio, segnando l’inizio formale di una fase di grandi cambiamenti e incertezze in casa gialloblù. Dopo le consuete visite mediche di rito, la squadra guidata da Paolo Zanetti si sposterà a Folgaria per il ritiro precampionato.
Il club veronese si presenta al nuovo campionato con una rosa in parte rivoluzionata: diversi giocatori in scadenza sono già partiti e, al momento, l’unico nuovo innesto ufficiale è l’attaccante brasiliano Giovane. Non mancano però i nodi di mercato: elementi come Serdar, Tchatchoua, Suslov e Ghilardi sono seguiti con attenzione da altri club, alimentando dubbi sulla loro permanenza. La gestione di questi dossier rimane nelle mani del direttore sportivo Sean Sogliano, chiamato a valutare ogni possibilità sia in entrata sia in uscita per definire il nuovo volto dell’Hellas.
Sul fronte delle opportunità interne, il raduno vedrà il ritorno di diversi giocatori rientrati dai prestiti, tra cui Mitrovic, Tavsan e Charlys, pronti a giocarsi le loro carte sotto gli occhi di Zanetti. L’attenzione sarà alta anche su altri interpreti giovani che potrebbero trovare spazio nel corso della preparazione.
Dal punto di vista tecnico, la conferma di Zanetti sulla panchina rappresenta una scelta di continuità che, come sottolinea L’Arena, gode del sostegno di parte della tifoseria, a patto che venga tracciato un progetto tecnico chiaro e definito. Il ritiro di Folgaria sarà quindi cruciale per testare soluzioni tattiche e per capire quale potrà essere la fisionomia dell’Hellas nella nuova Serie A, anche alla luce delle possibili uscite degli elementi più richiesti sul mercato.
Parallelamente, Sean Sogliano continua a lavorare per rinforzare la squadra, con il mercato che potrebbe riservare novità fino all’ultimo giorno utile. La sensazione, in questo avvio di stagione, è che nulla sia scontato: molto dipenderà dalla velocità con cui la società riuscirà a chiudere le trattative chiave e a trovare l’equilibrio fra esigenze sportive e sostenibilità economica.
La stagione parte dunque in un clima di attese e interrogativi, con la prima in calendario fissata per il 25 agosto contro l’Udinese e una piazza che aspetta di conoscere il vero volto del nuovo Verona.
Fonti: Tutto Hellas Verona, L’Arena.
Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images