gonfialarete.com
·26 de abril de 2025
Torino, la rivoluzione di Vanoli: nuovo assetto e fiducia nei singoli

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·26 de abril de 2025
Il Torino cambia pelle e guarda avanti. Dopo un mercato di gennaio intenso, il tecnico Paolo Vanoli ha impresso una svolta netta: addio alla difesa a tre, spazio a un più moderno 4-2-3-1. A riportarlo è AreaNapoli, che sottolinea come la rivoluzione tattica abbia portato equilibrio e nuove certezze tra i granata.
Gli innesti di Biraghi, Casadei, Elmas e Salama hanno arricchito la rosa, permettendo a Vanoli di cucire un sistema di gioco più adatto alle caratteristiche della squadra. La fase offensiva, in particolare, ne ha tratto giovamento: Che Adams, ora unica punta, sta vivendo un momento magico con 10 gol e 3 assist, mentre Ricci si è imposto come regista imprescindibile in mediana. Secondo AreaNapoli, la nuova idea di gioco parte da colonne solide come Maripan e Coco in difesa, protetti da un Vanja Milinkovic-Savic che sta vivendo la miglior stagione della sua carriera: 77,4% di parate riuscite, miglior media rigori parati (80%) e ben 10 clean sheet a certificare l’affidabilità del numero uno granata.
Anche le statistiche sorridono al Toro: la squadra è quarta per percentuale di conversione delle occasioni create (11,36%), mentre in fase di impostazione emerge il dato sulla precisione dei passaggi di Milinkovic-Savic (35,9%), segno di una costruzione sempre più ragionata. Vanoli, però, non chiude la porta a ulteriori variazioni per questo finale di stagione ricco di defezioni: il 4-2-4 resta un’opzione possibile, specie se servirà far coesistere Sanabria e Adams.
Andrea Alati