Sampdoria, un volto nuovo in casa blucerchiata: Fredberg nuovo consulente sportivo? | OneFootball

Sampdoria, un volto nuovo in casa blucerchiata: Fredberg nuovo consulente sportivo? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 de julio de 2025

Sampdoria, un volto nuovo in casa blucerchiata: Fredberg nuovo consulente sportivo?

Imagen del artículo:Sampdoria, un volto nuovo in casa blucerchiata: Fredberg nuovo consulente sportivo?

Sampdoria, si va verso la nomina di Jesper Fredberg come nuovo consulente sportivo blucerchiato. Il punto

La Sampdoria si prepara ad accogliere una figura di spicco nel panorama calcistico europeo, segnando un’ulteriore evoluzione nella struttura societaria sotto la guida della nuova proprietà straniera. Si tratta di Jesper Fredberg, un dirigente danese di 44 anni, che assumerà il ruolo di consulente sportivo per la prossima stagione. Questa mossa, riportata da Tuttosport, sottolinea l’intenzione della dirigenza di rafforzare il proprio organigramma con competenze internazionali e una visione strategica a lungo termine. L’arrivo di Fredberg è un chiaro segnale della volontà della proprietà di investire in professionalità di alto profilo per rilanciare le ambizioni del club blucerchiato.

Il curriculum di Jesper Fredberg è di tutto rispetto e testimonia una profonda conoscenza del mondo del calcio sia sul campo che dietro le scrivanie. Sebbene il suo passato includa esperienze come allenatore, è soprattutto la sua carriera dirigenziale a spiccare. Dal 2022 al 2024, Fredberg ha ricoperto la prestigiosa carica di CEO dell’Anderlecht, uno dei club più blasonati del Belgio. Questo periodo gli ha permesso di maturare un’esperienza significativa nella gestione di una società calcistica di alto livello, occupandosi di aspetti che vanno dalla strategia sportiva alla gestione finanziaria e organizzativa. La sua permanenza all’Anderlecht ha dimostrato la sua capacità di operare in contesti complessi e di guidare un club verso obiettivi ambiziosi, affrontando sfide economiche e sportive con un approccio moderno e innovativo. La sua visione manageriale, unita alla sua conoscenza approfondita del calcio, lo rende un candidato ideale per il delicato ruolo che andrà a ricoprire a Genova.


OneFootball Videos


Un uomo di fiducia dei fratelli Reedtz: il legame con i proprietari del Notts County

L’arrivo di Fredberg alla Sampdoria non è casuale. Il dirigente danese è considerato un uomo di estrema fiducia dei fratelli Reedtz, fondatori di “Football Radar” e attuali proprietari del Notts County, squadra che milita nella quarta serie inglese. Questo legame consolidato suggerisce che la sua nomina alla Sampdoria rientri in una strategia più ampia della proprietà, che intende affidarsi a figure di comprovata competenza e allineate con la propria visione. La scelta di Fredberg potrebbe quindi essere interpretata come un tassello fondamentale per l’implementazione di un modello gestionale collaudato e già applicato con successo in altre realtà calcistiche sotto il controllo dei fratelli Reedtz. La sinergia tra Fredberg e la proprietà potrebbe accelerare i processi decisionali e ottimizzare le risorse, portando benefici tangibili al club genovese.

Un ruolo centrale nel futuro blucerchiato: verso la direzione generale o il CDA?

Il ruolo di Jesper Fredberg all’interno della Sampdoria potrebbe assumere un’importanza cruciale. Attualmente, il club è alla ricerca di un direttore generale, una figura che Fredberg, con il suo passato da CEO, potrebbe ricoprire con autorevolezza. La sua esperienza e la sua vicinanza ai proprietari lo renderebbero un candidato ideale per assumere un ruolo operativo di grande responsabilità. Non è da escludere, inoltre, il suo ingresso nel Consiglio di Amministrazione (CdA) del club, al fianco di Manfredi e Fiorella, e al posto del dimissionario Molango. Questa eventualità lo vedrebbe direttamente coinvolto nelle decisioni strategiche e nella governance della società. Indipendentemente dalla sua posizione finale, è chiaro che la proprietà intende affidargli un incarico di grande rilevanza, con l’obiettivo di definire e attuare una strategia sportiva solida e sostenibile per il futuro della Sampdoria, mirando a un progressivo ritorno ai livelli che le competono nel calcio italiano.

Ver detalles de la publicación