AC Milan
·10 de agosto de 2025
ROSSONERI KO A LONDRA

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·10 de agosto de 2025
Ultima amichevole del pre-campionato rossonero in una giornata londinese decisamente estiva e con Stamford Bridge a far da cornice alla sfida tra il Milan e il Chelsea di Maresca. Ci si aspettava l'esordio dal primo minuto di Luka Modrić, ma Mister Allegri ha optato per un 3-4-3 con più sostanza, rinviandone il debutto solamente ad inizio ripresa. I primi venti minuti sono molto movimentati: sotto di due reti e in dieci uomini per l'espulsione di Coubiș. I rossoneri hanno sofferto nel primo tempo, provando solo qualche fiammata con Leão.
Il Milan ha dovuto, quindi, giocare spesso sotto palla, accettando il ritmo e la qualità del Chelsea, ma trovando maggiore compattezza nella ripresa e qualche buona occasione in ripartenza. La partita si conclude con un 4-1 che, nonostante le difficoltà iniziali e la superiorità numerica avversaria per 70', ha visto la squadra di Mister Allegri resistere e reagire in vista dei primi impegni ufficiali. L'appuntamento è per domenica 17 agosto in Coppa Italia contro il Bari e il 23 in Serie A contro la Cremonese.
GUARDA: LA GALLERY DI CHELSEA-MILAN
LA CRONACA Avvio in salita per il Milan a Stamford Bridge: già al 5' la punizione di Reece James trova la deviazione sfortunata di Coubiș che beffa Maignan per l'1-0. Neanche tre minuti dopo Pedro Neto pesca João Pedro, colpo di testa vincente e 2-0 istantaneo. Al 18' altra svolta del match: Coubiș viene espulso per fallo da ultimo uomo su João Pedro. Sulla punizione seguente Palmer colpisce il palo, poi sfiora ancora il gol al 23' sempre su punizione. Rafa Leão prova a riaprire la gara con qulche strappo dei suoi. Al 42' è un suo colpo di testa a finire in rete: il Milan esulta per aver accorciato le distanza, ma la gioia è breve perché il portoghese si trovava in fuorigioco. Nel recupero Maignan salva su Pedro Neto, poi Ricci e Bartesaghi respingono in mischia.
Il secondo tempo si apre con l'esordio in rossonero di Luka Modrić e il croato si mette subito in mostra al 48', conducendo una bella transizione palla al piede e calciando dal limite, trovando la risposta di Sánchez. Il Chelsea continua a gestire il vantaggio ma è il Milan a diventare pericoloso in ripartenza. Al 55' grande chance per il Diavolo: Modrić serve in verticale Fofana che dialoga con Leão, il francese solo in mezzo all'area decide di dribblare il portiere ma a porta vuota lui e Bartesaghi si fanno murare da Reece James. Sul ribaltamento il Chelsea spreca con Bynoe-Gittens. Al 65' rigore per i Blues, trasformato da Delap per il 3-0. Cinque minuti dopo Saelemaekers premia il taglio di Fofana che calcia sul primo palo siglando il momentaneo 3-1, perché al 90’ ancora Delap chiude il risultato sul 4-1.
IL TABELLINO
CHELSEA-MILAN 4-1
CHELSEA (4-2-3-1): Sánchez; James (15' Malo Gusto), Adarabioyo, Chalobah (11'st Acheampong), Cuccurella (27'st Hato); Fernández (15' Andrey Santos), Caicedo (27'st Essugo); Pedro Neto (27'st Walsh), Palmer (15' Estêvão), Gittens (27'st George); João Pedro (15' Delap). A disp.: Jørgensen, Slonina; Anselmino, Antwi; Rak-Sakyi. All.: Maresca.
MILAN (3-4-3): Maignan; Coubiș, Tomori, F. Terracciano; Musah (28'st Duțu), Ricci (1'st Modrić), Fofana, Bartesaghi; Loftus-Cheek (40'st Eletu), Leão, Saelemaekers (40'st Sia). A disp.: Pittarella, P. Terracciano, Torriani; Estupiñan, Gabbia, Pavlović; Jashari; Chukwueze, Gimenez, Okafor. All.: Allegri.
Arbitro: Michael Salisbury. Gol: 5' aut. Coubiș (C), 8' João Pedro (C), 22'st rig. e 45'st Delap (C), 25'st Fofana (M). Ammonito: 20'st Maignan (M). Espulso: 18' Coubiș (M).
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!
En vivo
En vivo
En vivo