📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌ | OneFootball

📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·4 de marzo de 2024

📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌

Imagen del artículo:📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌

Il terribile infortunio subito da Domenico Berardi è destinato a cambiare ulteriormente gli equilibri di una nazionale italiana per cui Luciano Spalletti, in vista di Euro 2024, sta cercando una nuova identità.

Este navegador no es compatible, por favor utilice otro o instale la app

video-poster

La bandiera del Sassuolo sarà costretta a saltare la kermesse in Germania con gli azzurri che perdono così uno dei candidati più credibili alla titolarità nel ruolo di ala destra.


OneFootball Videos


Una circostanza, quella dell’infortunio di Berardi, che potrebbe spianare definitivamente la strada al cambio modulo già configurato nei giorni scorsi dalla Gazzetta dello Sport con il passaggio al 3-4-2-1 che a questo punto diverrebbe più funzionale anche in prospettiva attacco con la possibilità di passare dalle due ali pure a piede invertito a giocatori con caratteristiche differenti.

Il condizionale resta comunque d’obbligo. Sebbene in questo momento il reparto avanzato azzurro soffra in materia di alternative consistenti su tutti i fronti, ci sono comunque dei profili che possono aspirare a colmare il vuoto lasciato da Berardi in una logica di 4-3-3.Il candidato principale in tal senso resta Matteo Politano, profilo “spallettiano” per eccellenza che, con un buon finale di stagione, potrebbe prendersi la titolarità.

Imagen del artículo:📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌

Come dimenticare poi Riccardo Orsolini, giocatore in continua crescita che, numeri alla mano, si prepara a vivere la sua migliore stagione in termini di gol da quando milita in Serie A, con la doppia cifra ormai ad un passo.

Imagen del artículo:📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌

Per caratteristiche Politano e Orsolini sono i profili più idonei a sostituire Berardi, essendo per altro mancini a piede invertito proprio come il giocatore del Sassuolo. Resta però da non escludere l’ipotesi che porta a Jack Raspadori. Il classe 2000 di per sé ha grosse chance di andare a prescindere ad Euro 2024: un passaggio da attaccante di scorta ad ala, ruolo che il numero 81 azzurro, può ricoprire, non sarebbe così fuori dal mondo.

Imagen del artículo:📌Politano, Orsolini o il 3-4-2-1? Come può cambiare l'Italia con Berardi❌

Meno chance invece per Nicolò Zaniolo che all’Aston Villa non sta certo vivendo una stagione di grazia come testimoniato dal minutaggio molto basso negli ultimi due mesi. Non da escludere comunque che su quell’out possa agire anche un destrorso come Chiesa che da ala destra fu fondamentale a Euro 2021.

Ad ogni modo per Spalletti si aggiunge una nuova incognita sul fronte offensivo dopo quella del centravanti titolare. Scamacca non ingrana; Immobile va gestito e le sue performance sono in calo; Belotti ha ritrovato minutaggio ma non ancora grande incisività; Retegui si è sbloccato ma va ancora visto sul lungo periodo dopo una prima parte condizionata dagli infortuni.

Insomma, la nazionale italiana sul fronte offensivo resta un cantiere aperto: le amichevoli delle prossime settimane contro Venezuela ed Ecuador probabilmente daranno delle prime risposte sull’orientamento del ct.