Milan, parte l’Allegri bis: raduno a Milanello con Ricci e tanti ritorni, cinque amichevoli e una nuova identità | OneFootball

Milan, parte l’Allegri bis: raduno a Milanello con Ricci e tanti ritorni, cinque amichevoli e una nuova identità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·4 de julio de 2025

Milan, parte l’Allegri bis: raduno a Milanello con Ricci e tanti ritorni, cinque amichevoli e una nuova identità

Imagen del artículo:Milan, parte l’Allegri bis: raduno a Milanello con Ricci e tanti ritorni, cinque amichevoli e una nuova identità

Il Milan riparte da Massimiliano Allegri. Inizia ufficialmente una nuova era rossonera con il ritorno del tecnico toscano sulla panchina del Diavolo. Il raduno estivo, fissato per lunedì 7 luglio, segna l’avvio della stagione 2025/26, che vedrà i rossoneri impegnati su più fronti tra campionato, Coppa Italia ed Europa.

Milan, parte l’Allegri bis: raduno a Milanello con Ricci e tanti ritorni, cinque amichevoli e una nuova identità

Nella giornata di venerdì, diversi giocatori si sono presentati al centro sportivo di Milanello per i test fisici preliminari. Tra questi Gabbia, Chukwueze, Loftus-Cheek, Jimenez, Bondo, Sportiello, Pobega, Bartesaghi, Nava, Emerson Royal, Colombo, Okafor, Comotto, Terracciano e Vos. Insieme a loro anche il primo nuovo rinforzo del mercato estivo: Samuele Ricci, centrocampista arrivato per rinforzare la mediana rossonera.


OneFootball Videos


Il resto della rosa, compresi i nazionali come Maignan, Pavlovic, Saelemaekers e Leao, si unirà al gruppo lunedì. Da quel momento scatterà il ritiro vero e proprio: tutti i giocatori dovranno risiedere a Milanello, seguendo il programma impostato dal nuovo allenatore.

Il programma del raduno: disciplina, lavoro e identità Massimiliano Allegri ha già tracciato le linee guida per le prossime settimane: disciplina, regole uguali per tutti e due sedute di allenamento quotidiane. L’obiettivo è chiaro: ritrovare subito compattezza, organizzazione e condizione fisica ottimale.

Lunedì 7 luglio la squadra inizierà con un primo allenamento mattutino a porte chiuse, seguito da una seconda sessione pomeridiana. L’intenzione di Allegri è quella di creare fin da subito un gruppo coeso, curando ogni dettaglio: alimentazione, tempi di recupero, concentrazione e preparazione atletica. La conferenza stampa di presentazione del tecnico è fissata sempre per lunedì alle ore 13.

Il lavoro in campo andrà di pari passo con le scelte di mercato, seguite dal direttore sportivo Tare, chiamato a completare la rosa in base alle indicazioni dell’allenatore.

Retegui primo obiettivo per l’attacco, Mendes propone Asensio Sul fronte mercato, il Milan continua a monitorare diverse piste per rafforzare l’attacco. L’obiettivo principale è Mateo Retegui, ma attenzione anche alle manovre provenienti dall’Arabia Saudita, che potrebbero influenzare i movimenti in Serie A. Intanto, Jorge Mendes avrebbe proposto Marco Asensio, in uscita dal Paris Saint-Germain, per rinforzare il reparto offensivo rossonero.

Estate rossonera: cinque amichevoli internazionali e il via ufficiale a San Siro Il precampionato del Milan prevede cinque amichevoli di prestigio in giro per il mondo:

23 luglio: Arsenal-Milan (Singapore)

26 luglio: Milan-Liverpool (Hong Kong)

31 luglio: Perth Glory-Milan (Australia)

9 agosto: Milan-Leeds

10 agosto: Milan-Chelsea

Un tour impegnativo che permetterà ad Allegri di testare la nuova squadra contro avversari di alto livello.

L’esordio ufficiale nella stagione 2025/26 è previsto per il 17 agosto con il match di Coppa Italia contro il Bari a San Siro (ore 21.15, diretta Mediaset). Il debutto in campionato avverrà invece il 23 agosto contro la Cremonese.

Una nuova pagina per il Milan Il ritorno di Allegri rappresenta una svolta decisa dopo le delusioni recenti. L’obiettivo è chiaro: ricostruire un Milan solido, competitivo e in grado di lottare per i vertici. Le prossime settimane diranno molto sulla nuova identità rossonera, sia in campo che fuori.

Ver detalles de la publicación