
OneFootball
Diego D'Avanzo·12 de junio de 2023
🔴LIVE | Addio Berlusconi: il ricordo di Maldini, i video di Monza e Milan

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·12 de junio de 2023
Silvio Berlusconi è scomparso all’età di 86 anni. Immediati i messaggi di cordoglio da parte di alcune squadre di Serie A, di molti ex-calciatori, allenatori e club europei.
I funerali dell’ex presidente del Milan si terranno al Duomo di Milano mercoledì 14 giugno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come riferiscono Sky e La Gazzetta dello Sport.
Il Monza ha colorato il suo profilo di nero, ringraziando il suo Presidente con un messaggio firmato anche da Adriano Galliani e ricordandolo con un video: “Grazie di tutto, Presidente!”.
Queste le parole di Adriano Galliani:
“Affranto, senza parole, con immenso dolore piango l’amico, il maestro di tutto, la persona che mi ha cambiato la vita per oltre 43 anni. Riposa in pace caro Presidente. Con tanto, tanto amore.
Carlo Ancelotti ha affidato il suo messaggio ai social.
Messaggio di cordoglio anche da parte di Paolo Maldini e Kakà:
“Ci lascia un genio, visionario e sognatore, ma soprattutto un amico che ha cambiato la storia della nostra Italia. Grazie di tutto Presidente, hai fatto vivere a tutti noi milanisti un sogno lungo più di 30 anni, nessuno sarà mai come te”.
“È con profonda tristezza che ricevo la notizia della scomparsa del Presidente Silvio Berlusconi. La mia vita sarà per sempre legata al Milan e questo è dovuto all’opportunità che mi è stata data da lui. I miei pensieri e le mie preghiere sono con la sua famiglia in questo momento di tristezza”.Kakà
Emozionanti le parole di Arrigo Sacchi rilasciate ad ANSA:
“Sto male, nonostante tutto non me l’aspettavo. Un amico geniale al quale devo tutto. Silvio Berlusconi è stato un uomo generoso, quando mi prese gli dissi ‘lei o è pazzo o è un genio’. Visti i risultati, datemi voi la risposta…”
Anche Ambrosini e Inzaghi hanno salutato sui social Silvio Berlusconi:
“Difficilmente nel mondo del calcio ci sarà qualcuno con la stessa genialità, passione, ambizione e coraggio. Grazie mille di cuore caro presidente per avermi dato la possibilità di far parte di una storia vincente e irripetibile”.
“Dopo oltre un decennio al suo fianco, sono certo che tra tutte le foto che La ritraggono avrebbe scelto proprio questa. Porterò per sempre nel cuore la sua intelligenza, la sua capacità di circondarsi sempre di persone valide e perspicaci, la sua esuberanza e la sua fame di vittoria: i segreti del suo successo! Insieme a Lei abbiamo scritto tante pagine speciali del calcio Italiano e Lei per me rimarrà sempre e solo l’unico, grande Presidente. Con affetto, Pippo”.
In lacrime Franco Baresi, riporta la Gazzetta dello Sport:
“Mi sento più solo. Per me era come un padre, un presidente unico e affettuoso per tutti. Ha realizzato i miei sogni”.
Molto sentito l’intervento di Fabio Capello:
“Silvio Berlusconi è stato un genio. Aveva una visione per la quale era anni avanti. In tanti campi ha fatto cose incredibili, come nel calcio e nel mondo imprenditoriale, in altri ambiti lo hanno perseguitato. A lui devo tutta la mia carriera di allenatore”.
Roberto Mancini racconta invece un aneddoto personale:
“C’è grande dispiacere, Berlusconi per lo sport e anche per la politica è stato un uomo straordinario. Oggi è un giorno molto triste. Un ricordo personale? Ce ne sono tanti, penso ad un derby quando vincemmo e lui entrò negli spogliatoi per farci i complimenti. Era molto sportivo. È un uomo che ha rappresentato tanto per l’Italia”
Filippo Galli vaglia la possibilità di intitolargli il prossimo stadio del Milan:
Intitolare il nuovo stadio del Milan a Silvio Berlusconi? Potrebbe essere un’idea. Aveva un entusiasmo incredibile e questo, insieme a tante altre cose, ci fece capire la grandezza di ciò che aveva in testa. È stato un visionario e un precursore. La sua ultima esperienza al Monza dimostra la sua capacità manageriale”.
Zaccheroni, invece, ci scherza su:
“In parte non condivideva certe cose, soprattutto il difendere con tre uomini. Non abbiamo mai discusso, solo 2-3 giorni prima dell’esonero mi chiamò alle 2 di notte dicendomi che non condivideva il modo di difendere e che avrebbe preso provvedimenti. Ha fatto grandissime cose, è stato un visionario, ha messo a disposizione tutto il possibile”
Anche il Real Madrid ha pubblicato un comunicato, con un pensiero speciale per il Milan e il Monza:
“Il Real Madrid vuole esprimere le proprie condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari e ai tifosi italiani, in particolare a quelli del Milan e del Monza”.
[Articolo in aggiornamento]
En vivo