PianetaBari
·2 de septiembre de 2025
Le 2 promozioni con Pisa e Cremonese, la rinascita con Caserta: chi è Andrea Meroni, il nuovo muro del Bari

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·2 de septiembre de 2025
Sul gong del calciomercato estivo, il Bari ha piazzato gli ultimi tre colpi necessari a completare la rosa a disposizione di Fabio Caserta. Oltre Darboe, a centrocampo, e Burgio sulla fascia sinistra, il rinforzo tra i difensori centrali prende il nome di Andrea Meroni, arrivato a Bari dalla Reggiana, in uno scambio che ha visto Alessandro Tripaldelli compiere il percorso opposto.
Copyright: Simone Arveda/Getty Images – Via One Football
Il roccioso difensore centrale nasce a Monza il 09/01/1997, e dà il via alla sua carriera calcistica tra le giovanili dell’Empoli. Con la Primavera degli azzurri è cresciuto, ha giocato tanto, è arrivato per due anni consecutivi a giocarsi la fase finale del Campionato, e ha anche segnato 2 gol. La sua prima avventura tra i professionisti arrivò dunque nel 2016 quando, all’età di 19 anni, passò in prestito al Cosenza in Lega Pro. Non ebbe molto spazio (solo 4 presenze), ma riuscì comunque ad esordire in prima squadra.
La sua prima, vera, esperienza, però, Meroni la ebbe tra le fila della Paganese, diventando perno assoluto della difesa nonostante la giovane età. Se ne accorse dunque il Pisa, che lo prelevò a febbraio 2018 lasciandolo però agli azzurrostellati sino al termine del Campionato. Con i nerazzurri il minutaggio a sua disposizione rimase sempre alto, e il centrale contribuì alla promozione in Serie B centrata nel 2019. E proprio queste sue prestazioni convinsero il Sassuolo a sborsare circa 700 mila euro per assicurarsene le prestazioni, cedendolo subito però in prestito biennale allo stesso Pisa.
In cadetteria, però, le cose non andarono per il verso giusto. Dopo un inizio di annata altalenante, infatti, Meroni venne costretto per molto tempo ai box a causa di una lesione muscolare del retto femorale della coscia destra, collezionando in totale solo 10 presenze. E nemmeno l’anno successivo, complici alcuni acciacchi fisici, l’ex Paganese riuscì a ritrovare un ruolo centrale nello scacchiere dei nerazzurri.
Copyright: Simone Arveda/Getty Images – Via One Football
Agosto 2021. Il Sassuolo decise di girare nuovamente Meroni in prestito, questa volta alla Cremonese, ma anche qui – stavolta per scelta tecnica di Fabio Pecchia – il centrale non riuscì a imporsi, racimolando solo 8 gettoni. Tuttavia il difensore centrò a fine anno la promozione in Serie A con i grigiorossi.
La svolta per la sua carriera arrivò con il passaggio al Cosenza l’anno successivo: qui l’ex Pisa ritrovò costanza, fiducia, oltre a centrare i primi due gol tra i professionisti. In Calabria, Meroni ci restò due anni, giocando anche una parentesi sotto la guida di Fabio Caserta e facendo anche la conoscenza – tra gli altri – di Mirko Antonucci, suo nuovo compagno di squadra ora in Puglia.
Nel frattempo, Meroni ha disputato l’ultima stagione con la maglia della Reggiana, dove è stato un titolarissimo in difesa a parte due match saltati per un problema al bicipite femorale. Adesso, la nuova sfida in biancorosso, dove arriva a rinforzare il reparto forse più bisognoso di innesti e dove, dunque, sarà chiamato a dare una mano importante nel corso della stagione.