Calcio Femminile Italiano
·12 de julio de 2025
L’arbitro internazionale Deborah Bianchi a Lugo: “Niente alibi, sognate in grande”

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·12 de julio de 2025
Nelle scorse settimane la Sezione AIA di Lugo di Romagna ha avuto il piacere di ricevere la visita dell’arbitro internazionale Deborah Bianchi. Nel corso della riunione tecnica l’associata in forza all’organico della Commissione Arbitri Nazionale Serie D ha ripercorso le principali esperienze in ambito UEFA e FIFA che l’hanno resa una donna ancora più matura sia dal punto di vista arbitrale che umano.
Il suo è stato un approccio delicato e ricco di argomenti che sono andati oltre la “tecnica” e che hanno toccato i lati più personali del suo carattere e della sua attività arbitrale. Sin dalle prime battute ha sottolineato l’importanza della disciplina e della vita associativa, a partire dalla costante presenza in Sezione per trovare gli stimoli giusti. L’arbitro appartenente alla Sezione di Prato ha svelato i suoi punti di riferimento più importanti: suo padre, osservatore arbitrale che le ha tramandato la passione per l’arbitraggio ed anch’egli presente al Salone Estense, e l’arbitro internazionale Maria Sole Ferrieri Caputi, la prima donna ad aver diretto una partita del campionato di Serie A.
Da essi ha appreso che non ci sono limiti e che qualsiasi obiettivo può essere raggiunto. “Il segreto è non avere alibi e lavorare con umiltà, accettando i fallimenti, ascoltando chi ha più esperienza e sognando in grande”, ha affermato Deborah Bianchi, che ha colpito e ispirato tutti i presenti con la sua determinazione. In chiusura, il Presidente della Sezione di Lugo Davide Zaganelli ha omaggiato l’arbitro internazionale, esprimendole un sincero ringraziamento da parte di tutti gli associati lughesi per la preziosa serata.
In copertina, l’arbitro internazionale Deborah Bianchi con il padre Alberto, il Presidente Sezionale Davide Zaganelli e l’arbitro Rachele Montanari.