AC Milan
·1 de julio de 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 1 LUGLIO

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·1 de julio de 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
CENTROCAMPO DA RISTRUTTURARE (Gazzetta dello Sport) Modrić è un maestro di leadership: nessuno meglio di lui. Per aumentare il livello tecnico e qualitativo, in mediana servono almeno altri due giocatori di livello. Samuele Ricci, centrale di regia e impostazione, nazionale azzurro, e anche mezzala di pregio. Più fisico Jashari, ma sempre con una grandissima tecnica di base.
I QUATTRO DIFENSORI (Gazzetta dello Sport) Il Milan non ha la necessità di cedere Thiaw, ma senza un addio in difesa, diventa difficile pensare a un acquisto oneroso come quello di Leoni. Nella rosa di Allegri ci sono già quattro centrali. Numericamente, i rossoneri sono a posto, fin quando qualcuno non libera spazio. Leoni sarebbe un investimento pure per il futuro.
VACANZE TERMINATE (Corriere dello Sport) Da oggi Allegri è a Milano per preparare nei dettagli il raduno del 7 luglio, insieme ai suoi stretti collaboratori. Già nella giornata dì venerdì e sabato i primi test atletici per i giocatori, poi è previsto che entro domenica sera tutta la squadra sia in ritiro a Milanello per essere pronta lunedì con la prima sessione di allenamento
ALLENAMENTI E CONFERENZA (Corriere dello Sport) Il 7 luglio seduta al mattino e al pomeriggio, quest'ultima visibile al pubblico. Nello stesso giorno la conferenza di presentazione di Massimiliano Allegri, pronto a riportare su il Diavolo dopo un 8° posto deludente. Il tecnico livornese ha il compito di ricreare uno spirito di gruppo mancato tremendamente nella scorsa stagione.
ACCORDI RISPETTATI (Tuttosport) A distanza di 3 anni solari, il Milan è pronto ad uscire dal Settlement Agreement sottoscritto nel 2022 con la Uefa. I rossoneri hanno saputo tenere la barra dritta per quanto concerne i propri conti e hanno rispettato tutti i paletti concordati nell'accordo stipulato con il Club Financial Control Body della Uefa.
PERCORSO VIRTUOSO (Tuttosport) Sul bilancio 2025-26 mancheranno i soldi della Champions League. Potenziale ammanco di circa 80 milioni da coprire con nuove plusvalenze e con l'apertura del salvadanaio. Il patrimonio netto del club è positivo, un anno fa ammontava a 196 milioni di euro. La Uefa potrà essere soddisfatta del percorso virtuoso del Milan.
MERCATO, IL PUNTO (Repubblica) Tare è concentrato su Jashari, che spinge per vestire il rossonero. In settimana visite e firma per Ricci, si allontana invece Xhaka, troppo alte le richieste sue e del Leverkusen. Per il centravanti il Diavolo ipotizza un investimento da 40 milioni: resiste la candidatura di Retegui, più staccato Núñez.
FLORENZI E IL MILAN AI SALUTI (Il Romanista) Il Milan saluta Alessandro Florenzi con un video: “Leader in campo e fuori: grazie di tutto, Spizzi!”. Potrebbe arrivare Maxim De Cuyper, sembra essere obiettivo anche dei rossoneri sulle fasce. Il terzino potrebbe ascoltare anche i rossoneri, vista l'imminente uscita di Theo, e per questo ha scartato l'offerta del Brighton.
L'UOMO GIUSTO (Il Giorno) Intervista a Massimo Ambrosini: “Gattuso in Nazionale è l'uomo giusto al posto giusto. Saprà trasmettere la sua passione azzurra, la sua forza, la sua determinazione, ma non solo. Spesso si parla di lui per il carattere e per lo stile comunicativo, ma è un allenatore preparato, oggi direi anche navigato. Ha attraversato tante esperienze”.
MASSIMA SICUREZZA (Gazzetta dello Sport) Si placano le polemiche per far disputare a Udine Italia-Israele del 14 ottobre, per la qualificazione ai prossimi Mondiali. A chiarire la situazione il presidente della FIGC Gabriele Gravina: "Di comune accordo con il Ministero dell'Interno abbiamo scelto Udine proprio per lo straordinario risultato ottenuto nella partita precedente".
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!