Calciomercato Sampdoria, il futuro di Filippo Boldarin sarà ancora in blucerchiato? Ecco cosa filtra sul giocatore | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, il futuro di Filippo Boldarin sarà ancora in blucerchiato? Ecco cosa filtra sul giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·21 de julio de 2025

Calciomercato Sampdoria, il futuro di Filippo Boldarin sarà ancora in blucerchiato? Ecco cosa filtra sul giocatore

Imagen del artículo:Calciomercato Sampdoria, il futuro di Filippo Boldarin sarà ancora in blucerchiato? Ecco cosa filtra sul giocatore

Calciomercato Sampdoria, è da definire il futuro dell’ala sinistra classe 2007 blucerchiata: il punto su Boldarin

Il calciomercato non riguarda solo i grandi nomi, ma è anche un universo in continua evoluzione per i giovani talenti che cercano il proprio spazio nel calcio che conta. Tra questi spicca Filippo Boldarin, ala sinistra classe 2007 della Sampdoria, che si è messo in evidenza nella passata stagione con la formazione Under 18 blucerchiata. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, attirando l’attenzione di diversi addetti ai lavori e alimentando le discussioni sul suo futuro.

Secondo quanto riportato da Mondoprimavera.com, portale specializzato nel calcio giovanile, l’obiettivo primario di Filippo Boldarin sarebbe quello di restare nel club blucerchiato anche nella prossima stagione. Questa scelta è comprensibile, data la familiarità con l’ambiente, la conoscenza dei metodi di allenamento e la continuità del percorso di crescita all’interno di un settore giovanile storicamente importante come quello della Sampdoria. Il giovane attaccante vede probabilmente in Genova il luogo ideale per proseguire il suo sviluppo e, magari, ambire in futuro a un inserimento nelle categorie superiori della prima squadra.


OneFootball Videos


Tuttavia, il calcio è un ambiente in costante mutamento, e la situazione della Sampdoria, in particolare, è caratterizzata da una profonda ristrutturazione sia a livello di club che, di conseguenza, anche a livello di settore giovanile. Questa fase di transizione e riorganizzazione interna non esclude una sua possibile partenza, nonostante la sua volontà di permanenza. Le dinamiche legate a nuove strategie societarie, a riforme interne o a scelte tecniche potrebbero portare a valutare cessioni anche di giovani promettenti, al fine di ottimizzare le risorse o di riorganizzare le squadre giovanili.


Venezia e Catanzaro sulle tracce di Boldarin: nuove opportunità all’orizzonte

In questo contesto di incertezza, il talento di Filippo Boldarin non è passato inosservato ad altri club, che stanno monitorando attentamente la situazione. Nello specifico, Venezia e Catanzaro si sono mosse sulle sue tracce, manifestando un concreto interesse per l’ala sinistra.

Il Venezia, club attento ai giovani e con un progetto di crescita ben delineato, potrebbe offrire a Boldarin un’opportunità interessante per continuare il suo percorso di formazione, magari in un contesto che gli garantisca maggiore visibilità o un percorso più rapido verso le prime squadre. La realtà veneta ha dimostrato in passato di saper valorizzare i giovani talenti, e l’approdo di Boldarin potrebbe inserirsi perfettamente in questa filosofia.

D’altra parte, anche il Catanzaro, squadra con ambizioni e una crescita importante negli ultimi anni, si è mostrato interessato. L’eventuale trasferimento in Calabria potrebbe rappresentare una nuova sfida per Boldarin, permettendogli di misurarsi in un ambiente diverso e, potenzialmente, di giocare con maggiore continuità in formazioni Primavera o, in prospettiva, in prima squadra. L’interesse di due club con progetti sportivi ben definiti come Venezia e Catanzaro è un chiaro segnale del valore e del potenziale che Filippo Boldarin ha già dimostrato a soli 17 anni. La decisione finale sul suo futuro dipenderà da una serie di fattori, tra cui la volontà del giocatore, le proposte concrete dei club interessati e, non da ultimo, le strategie e le esigenze della Sampdoria nella sua fase di ristrutturazione.

Ver detalles de la publicación