Lazionews24
·2 de septiembre de 2025
Calciomercato Lazio, una situazione da valutare quella di Fares. La situazione

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·2 de septiembre de 2025
Uno dei casi più spinosi del calciomercato Lazio riguarda senza dubbio Mohamed Fares, terzino sinistro rientrato dal prestito in Grecia e ormai fuori dai piani tecnici di Maurizio Sarri. Nonostante la volontà del club di trovare una nuova sistemazione per il calciatore, la situazione resta complicata e apparentemente senza sbocchi concreti.
L’ultimo tentativo in ordine di tempo è arrivato dalla Russia, dove un club si era fatto avanti per ingaggiare il laterale marocchino. Tuttavia, anche questa proposta è stata rispedita al mittente da Fares, che ha manifestato scarso interesse verso una destinazione ritenuta poco gradita. Un atteggiamento che conferma una tendenza già vista nei mesi scorsi: il giocatore, pur non rientrando nei piani della Lazio, continua a rifiutare le opzioni messe sul tavolo dalla dirigenza.
Il problema non riguarda solo il campo, ma anche le casse del club. Fares percepisce un ingaggio da circa 1,2 milioni di euro netti a stagione, cifra pesante per un giocatore che di fatto è ai margini della rosa. Nella logica del calciomercato Lazio, che in questa fase punta al contenimento dei costi e a operazioni sostenibili, trattenere in rosa un elemento fuori progetto rappresenta un ostacolo evidente.
Dall’inizio del ritiro estivo a Formello, Fares non è mai stato considerato un’opzione reale per Sarri. Il tecnico toscano ha preferito puntare su altri interpreti nel suo sistema di gioco, relegando il marocchino a un ruolo di completo comprimario. Di fatto, il giocatore non ha mai collezionato minuti ufficiali con la maglia biancoceleste in questa stagione.
Con il calciomercato Lazio ufficialmente chiuso in molte nazioni, restano ormai pochissime possibilità per trovare una nuova destinazione. Alcuni mercati minori, come quelli di Turchia e Medio Oriente, sono ancora aperti, ma finora non si sono registrate trattative concrete. La sensazione è che Fares possa restare a Formello almeno fino a gennaio, a meno di sorprese dell’ultimo minuto.
La Lazio spera ancora di trovare una soluzione per liberare spazio salariale e alleggerire il monte ingaggi, ma la pazienza sta finendo. Il caso Fares è ormai uno dei nodi irrisolti più ingombranti del calciomercato Lazio.