Calcionews24
·2 de septiembre de 2025
Calciomercato Lazio, tante difficoltà per quanto riguarda il mercato in entrata

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·2 de septiembre de 2025
Il calciomercato della Lazio si è chiuso con diverse situazioni irrisolte che pesano sul bilancio e sulle strategie future del club. Come riportato dal Corriere dello Sport, ben quattro giocatori considerati fuori dal progetto tecnico sono rimasti in rosa, bloccando di fatto la possibilità di alleggerire il monte ingaggi. Si tratta di Kamenovic, Basic, Fares e Gigot, tutti ancora sotto contratto con la società biancoceleste.
Il mancato addio di questi elementi rappresenta un freno concreto per le prossime operazioni di mercato. Il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo dovranno muoversi con estrema cautela nella finestra invernale, con la prospettiva concreta di un calciomercato a saldo zero: si potrà acquistare solo a fronte di cessioni equivalenti.
Dal punto di vista economico, i numeri parlano chiaro. Samuel Gigot, difensore francese arrivato dal Marsiglia, percepisce uno stipendio annuo da 1,8 milioni di euro più bonus. Segue Toma Basic, centrocampista croato, con un ingaggio di 1,6 milioni. Il marocchino Mohamed Fares costa invece 1,2 milioni all’anno, mentre il serbo Kamenovic, pur avendo avuto pochissime presenze con la prima squadra, pesa comunque 600 mila euro sulle casse del club.
Questi stipendi, uniti alla loro inattività o marginalità nella rosa, rappresentano un costo senza ritorno sportivo. Per questo motivo, la Lazio sta valutando ogni possibile soluzione per liberarsi di questi contratti, magari attraverso prestiti con obbligo di riscatto, rescissioni o trasferimenti a parametro zero nella sessione di gennaio.
Il vero nodo del calciomercato della Lazio resta quindi la gestione dei cosiddetti “esuberi”. La loro permanenza condiziona fortemente la possibilità di operare rinforzi significativi nel breve termine. Con l’organico attuale, e con un bilancio da tenere sotto controllo, eventuali entrate potranno avvenire solo con operazioni perfettamente bilanciate da un punto di vista finanziario.
Gennaio si prospetta come una sessione cruciale per i biancocelesti: tra esigenze di rafforzamento e vincoli economici, il calciomercato della Lazio sarà guidato da un principio chiaro — spendere solo ciò che si riesce a incassare.