Cagliarinews24
·15 de agosto de 2025
Cagliari, gli isolani hanno conquistato la salvezza nella scorsa stagione. Il rendimento esterno

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·15 de agosto de 2025
La salvezza conquistata dal Cagliari nella stagione 2024/25, sotto la guida di Davide Nicola, è stata un risultato di grande importanza. Se il fattore campo dell’Unipol Domus è stato fondamentale per gran parte del cammino, è doveroso analizzare anche il rendimento della squadra sarda in trasferta, che ha fornito un contributo cruciale al raggiungimento dell’obiettivo finale.
Il cammino esterno del Cagliari è stato un mix di alti e bassi. I rossoblù hanno spesso mostrato una duplice faccia: quella aggressiva e compatta, capace di strappare punti preziosi anche su campi difficili, e quella più fragile, che in alcune occasioni ha faticato a tenere il passo degli avversari. Nonostante queste oscillazioni, la squadra è riuscita a portare a casa tre vittorie in trasferta, un dato che ha contribuito in modo significativo al suo piazzamento finale.
Le vittorie in trasferta del Cagliari sono state spesso decisive. La squadra è stata in grado di espugnare campi di squadre concorrenti per la salvezza, dimostrando grande carattere e determinazione. In queste occasioni, il gioco del Cagliari si è basato sulla solidità difensiva e sulla capacità di sfruttare al meglio le occasioni da gol, dimostrando un’efficacia che è stata il marchio di fabbrica della gestione Nicola. Queste vittorie hanno dato una spinta morale notevole al gruppo, alimentando la fiducia e la consapevolezza di poter raggiungere l’obiettivo.
In totale, il Cagliari ha raccolto 14 punti in trasferta, frutto di 3 vittorie e 5 pareggi. Sebbene il bilancio non sia stato impeccabile, il contributo di questi punti è stato fondamentale. Senza di essi, il Cagliari non avrebbe potuto salvarsi. Il rendimento esterno, seppur non eccezionale, è stato sufficiente per mantenere la squadra al di fuori della zona retrocessione e per garantire la permanenza in Serie A.