Juventusnews24
·14 August 2025
Vlahovic Juventus, situazione ancora bloccata ma il tempo sta per scadere! È tutto in standby ma… Cosa aspettarsi nelle prossime settimane

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 August 2025
La posizione di Dusan Vlahovic in casa Juventus rimane uno dei temi più delicati di questo finale di mercato. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il futuro dell’attaccante serbo appare al momento bloccato. Il nodo principale è rappresentato dal suo ingaggio da circa 12 milioni di euro netti a stagione, una cifra che scoraggia molte delle potenziali pretendenti, riducendo così il numero di club in grado di sostenere un’operazione di questo tipo.
Tra le società che avevano manifestato interesse nei mesi scorsi figurava il Milan, che aveva sondato la possibilità di portarlo a Milano per rinforzare il reparto offensivo. Tuttavia, l’ipotesi si è raffreddata, sia per le difficoltà legate all’alto stipendio, sia per la decisione dei rossoneri di virare su altri obiettivi, come Rasmus Hojlund del Manchester United. Questa scelta ha di fatto messo in standby ogni discorso per Vlahovic, che al momento resta alla Juventus senza offerte concrete sul tavolo.
Il bomber serbo, classe 2000, ha ancora due anni di contratto con scadenza fissata a giugno 2026. Questo lascia al mercato Juve un margine temporale per valutare le prossime mosse senza l’immediata pressione di una scadenza ravvicinata, ma allo stesso tempo impone di prendere decisioni strategiche per evitare di ritrovarsi in situazioni svantaggiose in futuro.
Il club bianconero, guidato da Igor Tudor in panchina e Damien Comolli in dirigenza, non considera Vlahovic al centro del progetto tecnico e resta in ascolto di eventuali proposte. Tuttavia, per poterlo cedere, sarà necessario trovare una squadra disposta non solo a soddisfare le richieste economiche della Juventus, ma anche a garantire al giocatore un ingaggio di pari livello o comunque vicino ai 12 milioni percepiti attualmente.
In assenza di sviluppi, la prospettiva più concreta è che Vlahovic resti a Torino almeno per la prima parte della stagione, con l’obiettivo di rilanciarsi a livello di prestazioni e mercato. Una stagione convincente potrebbe infatti riaccendere l’interesse di club di primo piano in Europa e riaprire scenari oggi fermi.