Under 17, la Roma supera 3-1 l’Empoli nella finale scudetto | OneFootball

Under 17, la Roma supera 3-1 l’Empoli nella finale scudetto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·21 June 2024

Under 17, la Roma supera 3-1 l’Empoli nella finale scudetto

Article image:Under 17, la Roma supera 3-1 l’Empoli nella finale scudetto

Al Cino e Lillo Del Duca di Ascoli vince la Roma 3-1: giallorossi avanti con la doppietta di Belmonte e il gol di Sugamele; accorcia Rosetti ma il risultato purtroppo non cambia con la Roma che si laurea Campione d’Italia Under 17; complimenti AS Roma per lo Scudetto di categoria.

Gli azzurri, che devono fare a meno dello squalificato Orlandi, scendono in campo con un 3-5-2 che presenta due variazioni rispetto all’undici titolare che, due giorni fa, ha battuto la Fiorentina in semifinale: Bagordo (classe 2008) e Menconi al posto di Mazzi e Orlandi in mezzo al campo. I giallorossi, invece, confermano la stessa identica formazione che ha superato la Juventus ad Ancona. Dopo un avvio piuttosto equilibrato, la prima occasione del match è per la Roma che, intorno al 10′, impegna Versari con un calcio di punizione dai 30m di Belmonte. Passano alcuni minuti e l’Empoli risponde, ma il mancino dai 25m di Bagordo termina d’un soffio a lato del sette alla destra. I ragazzi di Falsini danno l’impressione di averne di più e, dopo essere andati vicinissimi al gol del vantaggio con Sugamele splendidamente servito con il tacco da Di Nunzio, passano in vantaggio: il numero 11 giallorosso serve un preciso rasoterra filtrante per il taglio di Belmonte che, di destro, trafigge centralmente un non irreprensibile Versari al minuto 30. La Roma continua a spingere e, dieci minuti più tardi, trova il gol raddoppio: Arduini sradica il pallone dai piedi di Bogordo lungo la fascia sinistra, prima di essere atterrato in area di rigore avversaria da Huqi. Dal dischetto si presenta Belmonte che, di destro, spiazza il numero 1 toscano sulla destra firmando la doppietta personale. Nell’ultimo dei tre minuti di recupero concessi prima dell’intervallo, i giallorossi sfiorano la rete del 3-0 con Coletta, ma il destro a giro del numero 7 termina d’un soffio a lato del sette alla destra.


OneFootball Videos


Nella ripresa, dopo un sinistro in avvio di Di Nunzio e un colpo di testa di Coletta intorno al quarto d’ora, ci prova Panico dai 25m, ma il potente destro del numero 8 viene deviato in calcio d’angolo dall’estremo difensore toscano. La Roma continua ad insistere e, dopo un miracoloso salvataggio sulla linea di porta di Rugani su Sugamele, trova il terzo gol: Morucci affonda lungo l’out di destra prima di effettuare un cross basso al centro per il numero 9 che, da due passi, realizza il tap in vincente in scivolata al 74′. L’Empoli reagisce e, tre minuti più tardi, accorcia le distanze grazie al colpo di testa di Rossetti sul cross dalla destra di Berizzi, entrambi entrati in campo un minuto prima. I minuti finali dell’incontro, ad eccezione di un’occasione fallita da Morucci a tu per tu con Versari, sono un vero e proprio assolto dei ragazzi di Filippeschi alla porta giallorossa, ma né la velenosa punizione del solito Rossetti né un destro dal limite di Campaniello impensierisco De Marzi prima che parta la festa giallorossa.

“Essere qui è motivo di orgoglio. Confrontarsi con le più grandi squadre d’Italia è un vanto – ha dichiarato l’allenatore azzurro Andrea Filippeschi -. Forse ci è mancato qualcosa a livello tecnico e di energie mentali, più che fisiche. I ragazzi sono rimasti in partita fino alla fine, chiudendo in crescendo. Faccio i complimenti alla Roma, che è una squadra molto forte: abbiamo dato del filo da torcere ai giallorossi. Se si arriva qui vuol dire che ci sono importanti valori, non solo tecnici, ma soprattutto morali e noi li abbiamo avuti”.

IL TABELLINO

EMPOLI (3-5-2): Versari; Tavernini (76′ Chiaverini), Rugani ©, Bembnista; Olivieri (76′ Blini), Bagordo (59′ Mazzi), Huqi, Menconi (76′ Fanucchi), Lauricella (76′ Berizzi); Popov (59′ Rossetti), Monaco (59′ Campaniello). All. Filippeschi A disposizione.: Viti (P), Antonini. All.: Andrea Filippeschi.

ROMA (4-3-2-1): De Marzi; Marchetti, Nardin ©, Terlizzi, Cama; Panico (90′ Zinni), Di Nunzio, Arduini; Coletta (79′ Scacchi), Belmonte (64′ Morucci); Sugamele. All. Falsini A disposizione: Stomeo (P), Candido, Cinti, Ferrara, Lulli, Troiani.

ARBITRO: Giovanni Gianni di Reggio Emilia (Orlando-Allievi; Cortese) MARCATORI: 30′ Belmonte (R), 41′ rig. Belmonte (R), 74′ Sugamele (R), 77′ Rossetti (E). AMMONITI: Bembnista, Sugamele, Bagordo, Mazzi, Rugani, Terlizzi, De Marzi.

View publisher imprint