FIGC
·2 September 2025
In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·2 September 2025
Prosegue il ritiro della Nazionale Under 21 del neotecnico Silvio Baldini in vista delle gare di qualificazione all’Europeo contro Montenegro e Macedonia del Nord, in programma rispettivamente venerdì 5 settembre (ore 18.15, diretta su Rai 2) allo stadio 'Alberto Picco' della Spezia e martedì 9 settembre (ore 18.15, diretta su Rai 2) allo stadio 'Petar Miloševski' di Bitola.
© figc.it
Niccolò Pisilli, centrocampista della Roma e della Nazionale Under 21
PARLA PISILLI. Nel pomeriggio ha parlato Niccolò Pisilli: con 13 presenze e una rete è già uno dei veterani del gruppo. "Ci sono stati tanti cambiamenti - sottolinea il centrocampista classe 2004 della Roma -, perché siamo rimasti in pochi dall'ultimo Europeo (lui, Koleosho e Ndour, ndr), ma grazie al percorso che abbiamo fatto nelle Nazionali Giovanili ci conosciamo un po' tutti. C'è una bella energia e siamo orgogliosi di essere qui". Pisilli ripercorre anche il suo cammino in maglia azzurra: "Ogni nazionale è diversa: più cresci e più si alza il livello. Sono entrato in Under 18 (Italia-Albania 1-0 del 12 agosto 2021, ndr) e poter rappresentare l'Italia è un onore e un grande motivo di orgoglio". L'attenzione, adesso, è rivolta alle prossime avversarie: Montenegro e Macedonia del Nord. "Saranno due partite toste, fisiche e da giocare con grande intensità. Dovremo essere bravi a interpretarle con la giusta umiltà e voglia di fare bene". Non manca, poi, una battuta sul nuovo tecnico dell'Under 21, Silvio Baldini: "Sono contento di avere un allenatore così". Il centrocampista azzurro guarda avanti con ambizione, non solo nel calcio: "Spero di accelerare un po' quest'anno negli studi (Scienze della Comunicazione, ndr), perché sono consapevole di avere tutto il tempo necessario per farlo, ma ammetto che a volte sono un po' pigro". Pigro negli studi, forse. Ma non in campo, dove corre con decisione verso l’Europeo… e sogna già le Olimpiadi.
© figc.it
Il tecnico della Nazionale Under 21, Silvio Baldini, e il capo delegazione della Nazionale A, Gianluigi Buffon, a Tirrenia
LA VISITA DI BUFFON. Oggi il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia ha accolto un ospite d’eccezione: Gianluigi Buffon, capo delegazione della Nazionale maggiore, che insieme al segretario organizzativo Mauro Vladovich ha fatto visita al raduno dell'Under 21 guidata dal neotecnico Silvio Baldini. Subito dopo pranzo, il campione del mondo 2006 ha voluto riunire staff e squadra per un saluto dal forte valore simbolico. "Voi siete qui perché vi aspettiamo in prima squadra - sottolinea il recordman di presenze con la maglia azzurra (176) - sappiamo che avete qualcosa di speciale. Ad allenarvi c’è un grande tecnico e la Federazione, con in testa il presidente, crede in voi: c’è un Europeo da andare a prenderci, con la speranza di tornare a disputare le Olimpiadi".
© figc.it
Cher Ndour, centrocampista della Fiorentina e della Nazionale Under 21
NDOUR A VIVO AZZURRO TV. A conferma di questo clima di fiducia e responsabilità, il centrocampista classe 2004 della Fiorentina, Cher Ndour, ha parlato ai microfoni di Vivo Azzurro TV. Con 21 presenze e 2 reti con la maglia dell'Under 21, è il giocatore più esperto del gruppo e il suo ruolo di riferimento emerge anche nelle parole: "Si respira un clima nuovo, ma con lo stesso entusiasmo degli anni passati. Siamo un gruppo forte e in tanti già ci conosciamo". Poi un passaggio personale: "Mi sento un modello positivo per i miei compagni, così come Bove e Pirola lo sono stati per me quando sono arrivato". Ndour non dimentica l’amarezza dell’ultimo Europeo: "Siamo usciti immeritatamente per la squadra che eravamo". Infine uno sguardo al futuro: "Sarebbe bellissimo qualificarci alle Olimpiadi, anche perché l'Italia manca da un po'. Arrivarci significherebbe che abbiamo fatto un grande Europeo".
Mediagallery
Nazionale U21
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana), Lapo Nava (Cremonese);
Difensori: Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Chiarodia (Borussia M’gladbach), Costantino Favasuli (Catanzaro), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Las Palmas), Tommaso Berti (Cesena), Matteo Dagasso (Pescara), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma);
Attaccanti: Luigi Cherubini (Sampdoria), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria), Antonio Raimondo (Frosinone), Lorenzo Venturino (Genoa), Jeff Ekhator (Genoa).
IL PROGRAMMA
Mercoledì 3 settembre16.30: Conferenza Stampa online / calciatore17.30: Allenamento*
Giovedì 4 settembre16.30: Conferenza Stampa online / tecnico + 1 calciatore17.30: Allenamento*In serata: Trasferimento Tirrenia – La Spezia
Venerdì 5 settembre18.15: ITALIA – MONTENEGRO (QE, gara 1), Stadio “Alberto Picco” – La SpeziaA seguire rientro al CPO Tirrenia
Sabato 6 settembre17.30: Allenamento**
Domenica 7 settembre10.30: Allenamento**16.15: Trasferimento Tirrenia – Bitola
Lunedì 8 settembretbc: Conferenza Stampa online / tecnico + 1 calciatoretbc: Allenamento* / Ohrid
Martedì 9 settembre18.15: N. MACEDONIA – ITALIA (QE, gara 2), Stadio Miloshevski – BitolaA seguire rientro in Italia (Milano / Roma)
*: aperto i primi 15’ / **: chiuso