FIGC
·3 April 2025
Nations League, le Azzurre di scena alla Solna Arena per la sfida con la Svezia. Soncin: “Abbiamo le qualità per imporci”

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·3 April 2025
Un anno e mezzo dopo aver sfiorato l’impresa a Malmö, le Azzurre tornano in Svezia per affrontare la selezione di casa nella terza giornata di Nations League. Questa volta a ospitare la sfida con la capolista del girone, in programma domani alle 19 (diretta su Rai Sport), sarà la Solna Arena, dove la squadra allenata da Peter Gerhardsson potrà contare sulla spinta di oltre 17mila spettatori. Un clima incandescente che non spaventa l’Italia, pronta a esaltarsi - come già fatto in passato - al cospetto di una delle corazzate del calcio mondiale.
“Giocare in una cornice così importante è un motivo di orgoglio per tutte le ragazze - ha dichiarato Andrea Soncin - sarà stimolante e ancora più bello poter mostrare le caratteristiche e soprattutto le grandi qualità del nostro gruppo”. Ed è proprio ‘qualità’ la parola più utilizzata dal Ct nell’intervista rilasciata a Vivo Azzurro TV, in cui ha ribadito la volontà di arrivare al risultato attraverso una grande prestazione. “Sappiamo di avere armi per imporci e stiamo lavorando tanto per essere in grado di determinare nelle varie fasi della partita. Conosciamo bene la forza della Svezia ma ci siamo concentrate sulla nostra identità, consapevoli di avere le risorse tecniche e soprattutto motivazionali per metterla in grande difficoltà”.
Ne è convinta anche Lucia di Guglielmo, che dopo il grande equilibrio nei due confronti post Mondiale (l’ultimo nell’ottobre 2023 pareggiato 1-1 con gol svedese nei minuti di recupero) è pronta insieme alle compagne e davanti al segretario generale della FIGC Marco Brunelli a inseguire la prima vittoria sul campo della sesta forza del ranking FIFA. “Affrontiamo un’avversaria forte fisicamente e piena di individualità importanti - ha sottolineato - ma vogliamo concentrarci esclusivamente sui nostri punti di forza, facendo girare la palla ed essendo aggressive fin dall’inizio. L’approccio farà la differenza”.
Il terzino della Roma, che proprio con la Svezia a Castel di Sangro sfiorò il suo primo gol in azzurro, arrivato poi un anno fa in Finlandia, è sicura che lo scivolone con la Danimarca nell'ultimo match di Nations League abbia rappresentato una lezione utile per il percorso di crescita della squadra: “Quel ko ci ha aiutato a crescere in esperienza e ci ha permesso di fare un ulteriore passo in avanti”, ha concluso la 27enne, protagonista in campo e anche nella webserie ‘Il futuro è donna’, il progetto della FIGC sull’empowerment femminile disponibile da domani su sostenabilia.it. “Ringraziamo la Federazione per questa iniziativa, che ci ha permesso di affrontare temi attuali che ci stanno a cuore: siamo felici di poter trasmettere pensieri ed esperienze a chi ci segue”.
‘IL FUTURO È DONNA’. In ognuna delle sei puntate della webserie due Azzurre raccontano il proprio vissuto e approfondiscono un argomento - dal professionismo alle scelte affettive, passando per abusi, bodyshaming e pari opportunità - con l'obiettivo di poter contribuire a una crescita di consapevolezza dell’intera società. Ogni giovedì verrà pubblicata una nuova puntata, diffusa anche attraverso i canali media e social della FIGC e sulla piattaforma sostenabilia.it, creata per valorizzare e raccogliere in un unico contenitore tutte le iniziative sviluppate nell’ambito della strategia di Sostenibilità Sociale e Ambientale della Federazione. Nella prima puntata, disponibile a partire dalle ore 11 di domani, Laura Giuliani e Barbara Bonansea affronteranno il tema del professionismo.
CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)
Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1
Classifica: Svezia 4 punti, Danimarca e Italia 3, Galles 1
Terza giornata (4 aprile): Svezia-ITALIA (ore 19, Solna), Galles-Danimarca (ore 20.15, Cardiff)Quarta giornata (8 aprile): Danimarca-ITALIA (ore 18, Herning), Svezia-Galles (ore 19, Goteborg)Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia (orario tbc, Parma), Danimarca-Galles (ore 19.15, Odense)Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca
Live