Milan, Allegri alla vigilia di Milan-Cremonese: “Ripartiamo con umiltà, la Champions è l’obiettivo” | OneFootball

Milan, Allegri alla vigilia di Milan-Cremonese: “Ripartiamo con umiltà, la Champions è l’obiettivo” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·22 August 2025

Milan, Allegri alla vigilia di Milan-Cremonese: “Ripartiamo con umiltà, la Champions è l’obiettivo”

Article image:Milan, Allegri alla vigilia di Milan-Cremonese: “Ripartiamo con umiltà, la Champions è l’obiettivo”

Il Milan è pronto a inaugurare la sua stagione di Serie A 2025/26. Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo domani sera a San Siro (ore 20.45) per affrontare la Cremonese di Davide Nicola.

Milan, Allegri alla vigilia di Milan-Cremonese: “Ripartiamo con umiltà, la Champions è l’obiettivo”

Alla vigilia dell’esordio, Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa, affrontando i temi più caldi: dalla condizione della squadra al mercato, passando per il ritorno in panchina dopo oltre un anno di inattività.


OneFootball Videos


Le priorità: equilibrio e lavoro costante

Allegri ha posto l’accento sull’importanza di un avvio equilibrato:

“La prima di campionato è sempre complicata: la condizione non è ancora ottimale e il mercato aperto può distrarre. Dovremo affrontare la Cremonese con rispetto e pazienza, le squadre di Nicola chiudono bene gli spazi. L’obiettivo è arrivare a marzo nelle migliori condizioni possibili: è lì che si decide la stagione”.

Il tecnico toscano ha ribadito l’importanza di un percorso regolare e continuo:

“Un campionato va affrontato come una crociera: non serve correre troppo, ma essere costanti. Vogliamo tornare in Champions League senza porci limiti, ma lo faremo solo lavorando sui dettagli ogni giorno”.

Il gruppo e i nuovi arrivi

La sessione estiva di mercato ha visto l’arrivo di giovani di prospettiva, oltre al colpo di esperienza Luka Modric:

“La società ha operato bene, c’è stato un lavoro condiviso su entrate e uscite. Modric è un giocatore straordinario, la sua carriera parla per lui: ha grande umiltà e sa come gestirsi. Deciderò oggi se schierarlo dall’inizio”.

Sui singoli, Allegri ha sottolineato la versatilità della rosa:

“Ci sono alternative in difesa, con De Winter e Tomori che possono adattarsi a destra. In attacco, con Leao, Pulisic e Saelemaekers abbiamo diverse soluzioni, e sono soddisfatto dell’inserimento di Gimenez”.

Obiettivi e mentalità

Il tecnico ha evitato proclami, ma ha chiarito la direzione del club:

“Non conta il modulo, conta la mentalità. Serve umiltà: le partite vanno vinte sul campo, non esistono risultati scontati. Le chiacchiere le porta via il vento, sono i fatti a parlare. Il Milan deve tornare stabilmente in Champions League e lavorare con la consapevolezza della propria storia”.

Lo stato d’animo di Allegri

Dopo un anno lontano dai campi, Allegri torna a guidare una grande squadra:

“Ho entusiasmo e voglia di fare bene. Non sarà facile ripartire, ma ho scelto questa sfida perché credo nel progetto. Speriamo di non fare troppi danni alla prima”, ha scherzato.

Situazione infortunati e probabile formazione

Su Rafa Leao:

“Sta bene, ma è difficile vederlo in campo domani. Contiamo di averlo contro il Lecce o dopo la sosta”.

Il centrocampo potrebbe vedere Loftus-Cheek e Fofana come certezze, mentre resta il dubbio su Modric titolare. Davanti, probabile conferma per Pulisic e Saelemaekers con Gimenez al centro.

View publisher imprint