Inter News 24
·2 August 2025
Mercato Inter U23, idea Fiordilino per il il centrocampo? Intanto lui saluta così la Triestina

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 August 2025
Luca Fiordilino, centrocampista classe 1996 con un passato in Serie B e C, ha ufficialmente rescisso il contratto che lo legava alla Triestina. Il calciatore ha scelto di separarsi dal club alabardato dopo una breve ma intensa parentesi professionale, segnando così l’inizio di una nuova fase della sua carriera. L’annuncio è stato seguito da un messaggio di ringraziamento rivolto a tifosi, compagni e staff, segno di un addio sentito nonostante il poco tempo trascorso in Friuli.
Fiordilino ha espresso gratitudine per l’accoglienza ricevuta e per l’atmosfera vissuta a Trieste, sottolineando l’impegno collettivo profuso nella scorsa stagione. La Triestina, nonostante gli sforzi, non ha raggiunto gli obiettivi prefissati, e il centrocampista palermitano ha così deciso di voltare pagina. L’addio è stato vissuto con rispetto e riconoscenza reciproca.
Nel futuro del centrocampista potrebbe esserci la seconda squadra nerazzurra, pronta a debuttare nel girone A della Serie C sotto la guida di Stefano Vecchi. La prospettiva di approdare in un progetto ambizioso come quello dell’Inter U23 è concreta, anche se non scontata. La concorrenza è infatti elevata e la rosa in costruzione prevede innesti giovani e funzionali al nuovo corso.
La dirigenza nerazzurra valuta Fiordilino come possibile elemento di esperienza da inserire nel gruppo per garantire equilibrio e maturità al centrocampo. Al momento, non ci sono conferme ufficiali, ma le prossime settimane potrebbero essere decisive per capire se l’ex Triestina entrerà a far parte del nuovo corso della squadra meneghina.
IL MESSAGGIO DI FIORDILINO – «Anche se per poco tempo ho avuto la possibilità di vivere a pieno emozioni intense e forti. Sono stato in una città bellissima e piena di affetto dai tifosi. Assieme ai miei compagni abbiamo fatto di tutto per portare a termine il nostro obbiettivo ma purtroppo le nostre strade si dividono. Ringrazio i tifosi, i miei compagni di squadra, magazzinieri e persone che lavorano dietro le quinte che non hanno mai mollato anche nei momenti di difficoltà, auguro loro il meglio e soprattutto auguro alla Triestina che possa ritornare dove merita . Grazie di tutto».