La doppietta di La Gumina non basta: l'Inter U23 pareggia con la Pro Patria | OneFootball

La doppietta di La Gumina non basta: l'Inter U23 pareggia con la Pro Patria | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·31 August 2025

La doppietta di La Gumina non basta: l'Inter U23 pareggia con la Pro Patria

Article image:La doppietta di La Gumina non basta: l'Inter U23 pareggia con la Pro Patria

Pareggio beffardo per l'Inter U23 nella prima partita casalinga della storia della nuova squadra nerazzurra. All'U-Power Stadium i ragazzi di Vecchi giocano un grande primo tempo e chiudono la prima frazione in vantaggio per 2-0. Il grande protagonista è Antonino La Gumina, a segno con una doppietta da grande attaccante: un gol da rapace d'area e un meraviglioso calcio di punizione. Nella ripresa esce la Pro Patria, che gioca con grande aggressività alla ricerca del pareggio, ottenuto grazie alle reti di Giudici e Mastroianni: nel finale l'Inter si butta in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma nonostante il forcing il punteggio non cambia più. Secondo pareggio in due partite per i ragazzi di Vecchi, che nel prossimo turno affronteranno la Virtus Verona in trasferta.

Primo tempo che si apre con le due squadre che non giocano a ritmi altissimi: l'Inter cerca di manovrare il pallone, mentre la Pro Patria attende prevalentemente nella sua metà campo. Nei primi minuti le due squadre non creano grandi occasioni: l'Inter si fa vedere davanti in un paio di occasioni, prima con Kamaté lanciato da Topalovic che viene fermato in area e poi con La Gumina, innescato da un lancio preciso di Fiordilino ma murato da Rovida in uscita bassa. La Pro Patria prova a rendersi pericolosa all'8' con un'iniziativa di Orfei a sinistra: il suo cross preciso sul secondo palo viene però intercettato da un grande intervento di David. La partita prosegue con una fase di studio, in cui le due squadre non affondano con continuità: al 16' però l'Inter passa improvvisamente in vantaggio. Ancora una volta la luce viene accesa da Fiordilino con un lancio preciso sulla sinistra: Spinaccè controlla e crossa rasoterra a centro area, dove si avventa Antonino La Gumina, che da pochi passi fulmina Rovida e segna il gol dell'1-0, il suo primo con la maglia dell'Inter. La rete apre la partita, con le due squadre che aumentano ritmi e intensità: i nerazzurri pressano a tutto campo, senza rinunciare ad attaccare, mentre la Pro Patria cerca di sfruttare le ripartenze. Al 25' gli ospiti vanno vicini al gol con un'azione personale di Giudici, che dopo aver recuperato palla all'altezza della metà campo arriva fino in area, dove viene fermato al momento del tiro da uno straordinario intervento in scivolata di Stante. Sul prosieguo dell'azione la palla arriva a Orfei: il suo tiro impreciso viene deviato di testa da Renelus, che però non inquadra la porta. I ragazzi di Vecchi continuano a proiettarsi in avanti, sfruttando anche i calci da fermo: al 31' Prestia colpisce di testa su punizione di David, conquistando un calcio d'angolo. Sul corner successivo Topalovic cerca La Gumina con un passaggio rasoterra al limite dell'area: la conclusione di prima dell'attaccante finisce alta non di molto. Al 36' Greco è costretto a spendere il suo primo cambio per un problema fisico ad Auci: al suo posto entra Dimarco. La Pro Patria cerca il pareggio senza però riuscire a manovrare con fluidità, sfruttando soprattutto le fasce e le palle inattive: al 40' su un corner respinto Kamaté vola in una cavalcata solitaria, venendo steso irregolarmente da Renelus al limite dell'area. La punizione viene battuta da La Gumina, che si dimostra ancora decisivo: il suo tiro sopra la barriera è perfetto e piega le mani a Rovida. Al 41' l'Inter guida per 2-0: è l'ultima emozione di un primo tempo gestito con grande personalità dai giovani nerazzurri. Il secondo tempo si apre con un copione decisamente diverso rispetto alla prima frazione: la Pro Patria inizia con grande aggressività nel tentativo di cambiare la partita e recuperare lo svantaggio. Al 49' i bustesi accorciano subito le distanze con Giudici, servito a centro area da Renelus, abile ad impadronirsi di un pallone perso dall'Inter sulla fascia sinistra. La rete cambia l'inerzia del match e infonde coraggio alla Pro Patria, che inizia un forcing forsennato verso l'area nerazzurra: gli ospiti non escono dalla metà campo dell'Inter e battono una serie di tre angoli in fila, respinti con qualche difficoltà dalla retroguardia nerazzurra. Al 63' Stante e Fiordilino liberano l'area dopo un cross pericoloso da destra: Greco vede un fallo di mano e chiede l'on-field review, ma per l'arbitra Gasperotti non è calcio di rigore. L'Inter però è in apnea e passano solo due minuti per arrivare al gol del pareggio della Pro Patria: al 65' Dimarco crossa forte da sinistra, Ferri fa da sponda di testa e libera Mastroianni a pochi passi da Melgrati. L'attaccante non sbaglia e segna la rete del 2-2. I nerazzurri provano a scuotersi, ancora con La Gumina che prova una conclusione da fuori area respinta. Vecchi prova a cambiare la partita inserendo forze fresche, ma è ancora la Pro Patria a sfiorare il gol con Mastroianni che si vede respingere il tiro da un grande intervento di Stante. Greco chiama un'altra on-field review senza esito: la chiusura del difensore è regolare, non c'è fallo di mano. Al 72' Maye è miracoloso in rimonta nel respingere il tiro a botta sicura di Citterio, lanciato in area dopo una sanguinosa palla persa nerazzurra. Nel finale il match cambia improvvisamente: l'Inter torna a farsi vedere con continuità davanti e tiene i bustesi nella propria area di rigore. All'82' Zuberek si vede murare una conclusione da buonissima posizione, ma il polacco era in fuorigioco: all'88' Vecchi chiede l'intervento del VAR per un possibile fallo di mano dopo una serie di corner insidiosi, ma è tutto regolare. L'occasione migliore capita ancora a Zuberek al 90+2': l'attaccante non riesce a trovare la deviazione giusta sul cross forte e teso di Agbonifo. Nel recupero non succede più nulla: il primo match casalingo della storia dell'Inter U23 finisce con un pareggio per 2-2.


OneFootball Videos


INTER U23 - PRO PATRIA 2-2 | IL TABELLINO

Reti: 16' La Gumina (I), 41' La Gumina (I), 49' Giudici (P), 65' Mastroianni (P).

INTER U23 (3-5-2): 1 Melgrati; 15 Stante, 19 Prestia, 5 Alexiou (6 Maye 61'); 46 Cinquegrano (11 Agbonifo 69'), 9 Topalovic (14 Bovo 80'), 8 Fiordilino, 10 Kamaté (37 Kaczmarski 80'), 25 David; 20 La Gumina (35 Zuberek 69'), 7 Spinaccè. A disposizione: 12 Raimondi, 91 Calligaris, 2 Avitabile, 3 Cocchi, 16 Venturini, 24 Re Cecconi, 26 Garonetti, 30 Mosconi. Allenatore: Stefano Vecchi.

PRO PATRIA (3-4-3): 1 Rovida; 13 Aliata, 39 Motolese, 6 Viti (4 Reggiori 60'); 7 Orfei (40 Schirò 83'), 25 Ferri, 5 Di Munno, 27 Giudici; 11 Renelus (14 Citterio 60'), 10 Mastroianni, 15 Auci (93 Dimarco 36'). A disposizione: 22 Bongini, 3 Verre, 16 Frattini, 18 Galantucci, 26 Masi, 29 Gentile, 30 Ferrario, 80 Bagatti. Allenatore: Leandro Greco.

Ammonito: Di Munno (P), Cinquegrano (I), Renelus (P) Recuperi: 4', 7'

Arbitro: Silvia Gasperotti (sez. Rovereto) Assistenti: De Luca - Callovi. Quarto ufficiale: Manedo Mazzoni. Operatore FVS: Cavalli.

LA CRONACA DEL MATCH

SECONDO TEMPO

90+7' - Finisce qui all'U-Power Stadium di Monza: 2-2 tra Inter e Pro Patria, con Giudici e Mastroianni che nella ripresa rispondono alla doppietta di La Gumina nel primo tempo

90+2' - Occasione pazzesca per Zuberek: Agbonifo si libera a destra e crossa forte al centro, il polacco arriva sul pallone ma da pochi passi non trova la deviazione giusta

90' - Sette minuti di recupero

89' - Tiro a giro da fuori di Giudici molto pericoloso: pallone alto, Pro Patria che sfiora il gol

88' - Forcing per l'Inter: Vecchi chiede una on-field review per un possibile tocco di mano in area. Anche in questo caso la revisione non porta all'assegnazione del penalty

83' - Nella Pro Patria fuori Orfei e dentro Schirò

82' - Enorme occasione per Zuberek, che in area si libera di un difensore e calcia: pallone respinto da un intervento disperato in scivolata, ma il polacco era in fuorigioco

81' - Doppia conclusione di Spinaccè su sviluppi di un angolo, entrambi i tiri vengono respinti

80' - Ultimi cambi per l'Inter: entrano Bovo e Kaczmarski al posto di Topalovic e Kamaté

75' - Tiro dalla distanza di Spinaccè che viene respinto, sulla ribattuta fischiato fallo a Zuberek su Rovida

72' - Palla persa sanguinosa dall'Inter che si trova scopertissima: Citterio si trova solo in area davanti a Melgrati, ma il suo tiro viene respinto da un intervento disperato di Maye in rimonta

70' - Altra on-field review: Pro Patria vicina al gol con un'azione in ripartenza, il tiro di Mastroianni viene respinto da Stante. L'arbitra torna di nuovo al monitor: non c'è il tocco di mano in scivolata chiesto dai bustesi, niente calcio di rigore.

69' - Altri due cambi per Stefano Vecchi, che prova a dare una svolta alla partita: inizia la partita di Zuberek e Agbonifo, finisce quella di La Gumina e Cinquegrano

67' - L'Inter prova a scuotersi: Topalovic si infila in area e serve a rimorchio La Gumina, tiro di prima respinto da un difensore

65' - Il pareggio della Pro Patria: cross teso di Dimarco da sinistra, Ferri fa da sponda per Mastroianni che da pochi passi fulmina Melgrati in uscita. 2-2 e partita completamente in equilibrio.

64' - L'arbitra Gasperotti viene così richiamata al monitor: dopo la revisione però non cambia la sua decisione, nessun fallo di mano e tutto regolare

63' - Su un cross pericoloso da destra Stante e Fiordilino liberano con un po' di difficoltà: la Pro Patria si lamenta per un tocco di mano, Greco chiede l'on-field review

61' - Esce un acciaccato Alexiou: al suo posto Vecchi manda in campo Maye

60' - Doppio cambio per Leandro Greco: entrano Reggiori e Citterio per Viti e Renelus

57' - Si rivede l'Inter con Cinquegrano che appoggia per Topalovic: conclusione da lontano bloccata senza troppi pensieri da Rovida

53' - Pro Patria che ha preso coraggio dopo il gol: Melgrati respinge direttamente in angolo un corner pericoloso, ma sugli sviluppi gli ospiti insistono. Altri due angoli per la Pro Patria, sull'ultimo Giudici cerca il gran gol con un tiro potente ma non centra la porta

49' - Gol della Pro Patria: Renelus recupera palla sulla sinistra, entra in area e serve a rimorchio Giudici a centro area, che di prima non sbaglia e batte Melgrati. 2-1 e vantaggio dimezzato.

46' - Si riparte all'U-Power Stadium di Monza! L'Inter guida per 2-0 contro la Pro Patria dopo i primi 45': il primo pallone della ripresa viene gestito dai ragazzi di Stefano Vecchi. FORZA RAGAZZI, FORZA INTER!

PRIMO TEMPO

45+4' - Finisce qui il primo tempo: si va al riposo con l'Inter in vantaggio per 2-0 grazie alla doppietta di La Gumina, ai suoi primi due gol in nerazzurro.

45' - Quattro minuti di recupero

41' - RADDOPPIO DELL'INTER, DOPPIETTA PER LA GUMINA! Punizione perfetta dell'attaccante nerazzurro, che scavalca la barriera e piega le mani a Rovida! 2-0! FORZA RAGAZZI!

40' - Kamaté si invola nella metà campo avversaria in contropiede dopo un corner respinto: il numero 10 non riesce a servire un compagno perché viene steso da Renelus, rientrato con forza. Giallo per l'attaccante della Pro Patria

36' - Non riesce a proseguire Auci: al suo posto dentro Dimarco

34' - Giallo per Cinquegrano che interrompe una ripartenza della Pro Patria

31' - Punizione insidiosa di David, Prestia colpisce di testa ma in modo impreciso: pallone alto ma con deviazione, corner. Sull'angolo schema ben riuscito per l'Inter, con pallone rasoterra al limite dell'area per La Gumina: tiro di prima intenzione fuori non di molto

30' - Ammonito Di Munno per un intervento che ferma in modo irregolare una potenziale buona azione dell'Inter

25' - Occasione per la Pro Patria con un'azione personale di Giudici che arriva fino in area: Stante chiude con una scivolata precisa, pallone che arriva a Orfei che prova il tiro. La sua conclusione diventa buona per la testa di Renelus, che però non inquadra la porta

22' - Renelus si libera del marcatore e cerca un traversone sul secondo palo: Ferri non riesce a colpire di testa, bravo David in copertura

21' - Inter che insiste e pressa con forza: da un pallone recuperato a metà campo arriva un lancio per Spinaccè che però crossa in maniera imprecisa

16' - GOOOOOOOOL! LA GUMINA! INTER IN VANTAGGIO! David porta palla sulla trequarti e serve Spinaccè a sinistra, cross basso a centro area perfetto per La Gumina, che da pochi passi sigla l'1-0! FORZA RAGAZZI!

8' - Bello spunto di Orfei sulla sinistra, il suo cross è diretto a Mastroianni: David anticipa e mette fuori di testa

7' - Grande lancio in profondità di Fiordilino per La Gumina, che controlla e prova il tiro da distanza ravvicinata: bravo Rovida ad opporsi in uscita bassa, corner per l'Inter

6' - Bella trama dell'Inter, con La Gumina che fa da sponda per Topalovic che lancia Kamaté in area: bello stop a seguire del numero 10, che viene però fermato al momento del tiro

1' - Inizia Inter U23-Pro Patria, prima partita casalinga della storia della nuova formazione nerazzurra! Il primo pallone del match viene giocato dagli ospiti. Si parte! Forza ragazzi, FORZA INTER!

View publisher imprint