📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco | OneFootball

📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·11 February 2025

📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Vittoria 2-1 di fronte allo Stadium per la Juventus nella gara di andata contro il PSV ai play-off di Champions League.

Le due squadre si erano già incontrate nella League Phase (3-1 per la Juventus allo Stadium).


OneFootball Videos


I bianconeri sbloccano la gara in un primo tempo molto equilibrato grazie a un tiro di McKennie dal limite.

Nella ripresa è Ivan Perisic, all’esordio in Champions con il PSV, a pareggiare i conti con un controllo sontuoso e un sinistro fulminante contro la rivale di sempre.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Azione forse viziata da un tocco di mano di Lang, ma rete confermata dopo il check del VAR.

Nel finale Vlahovic subentra a Kolo Muani, per la prima volta a secco con la maglia della Juventus. A riportare i bianconeri in vantaggio ci pensa però Mbangula grazie a un cross creato da Conceicao.


Ci pensa Mbangula

La Juventus torna in vantaggio all'82': gol di Mbangula confezionato da Francisco Conceicao.

Il portoghese si porta sulla linea di fondo e crossa in mezzo.

Sulla ribattuta di Benitez arriva la zampata di Mbangula, alla prima rete in Champions nella sua carriera.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Kolo resta a secco, entra Vlahovic

Sostituzione al 77': esce Kolo Muani, che resta a secco per la prima volta in maglia Juventus, entra Dusan Vlahovic.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Motta decide di non provare la doppia punta quindi, ma dà comunque fiducia al serbo, dopo che era rimasto seduto in panchina a Como nell'ultima partita.


Perisic gol al VAR ed esordio con la rivale di sempre

Il PSV pareggia con un gol di Ivan Perisic, controllo di destro e poi botta di sinistro imparabile per Di Gregorio.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

C'è il dubbio per un possibile tocco di braccio di Lang all'inizio dell'azione, ma dopo il check al VAR la rete viene confermata tra le proteste della Juventus.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

L'arbitro Siebert si tocca alla spalla per spiegare ai giocatori che per lui non si tratta di tocco di mano.

È una serata particolare per Ivan Perisic: il croato è al suo esordio in Champions per il PSV.

Perisic infatti è stato messo sotto contratto dagli olandesi a metà settembre, quando le liste UEFA erano già state chiuse, e ha potuto essere inserito solo alla fine della League Phase.

Ottimo comunque il suo impatto con gli olandesi: 1 gol e 6 assist in 16 presenze in Eredivisie, più 3 gol e 2 assist in 3 presenze in Coppa di Olanda. Il tutto a 36 anni suonati.

Serata speciale quindi per Perisic, anche visto l’avversario: è la partita numero 17 contro la Vecchia Signora. Solo contro il Milan Perisic ha giocato più spesso (18 volte).

Quinto gol contro la Juventus, il primo segnato allo Stadium: ne ha segnati di più solo contro Chievo e Charleroi.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

5 vittorie, 5 pareggi, 6 sconfitte: questo il suo score contro i bianconeri. Che sono anche la squadra contro cui ha preso più cartellini: 7 gialli e un rosso diretto, l’unico della sua carriera.


Salvataggio clamoroso!

Si apre con un grande pericolo creato dalla Juventus: cross di Weah, Mbangula batte al volo superando Benitez, ma Flamingo salva un gol praticamente già fatto di testa.

È un secondo tempo diverso, con il PSV che si spinge di più in attacco, lasciando spazi per i contropiedi della Juventus.


La sblocca McKennie

Vantaggio della Juventus, siglato da Weston McKennie.

Il texano scocca un tiro imparabile dal limite dopo un batti e ribatti in area, fulminando Benitez.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Terzo gol in Champions  (tutte arrivate all'Allianz) e quinto in tutte le competizioni per lui, che già era andato a segno contro il PSV durante la League Phase.

Olandesi vittima prediletta per McKennie: solo contro un'altra squadra McKennie aveva segnato due volte, il Fortuna Düsseldorf, quando ancora vestiva la maglia dello Schalke.

McKennie è anche il quinto giocatore della nazionale statunitense a segnare nella fase a eliminazione diretta della Champions League.


Il PSV sale in cattedra

Dopo l'iniziale dominio bianconero il PSV sembra aver trovato le contromisure e, anzi, sta provando a salire in cattedra. Tante le occasioni create e Juventus in difficoltà in più di un'occasione.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Al 16' Saibari la spara alta dopo una respinta di Di Gregorio su un cross insidioso, tre minuti più tardi è Flamingo di testa a creare pericolo (su una sponda di De Jong), mancando però i pali.


Primi 10': la Juve pressa, ma occhio alle ripartenze

È la Juventus a cominciare la partita mettendo le tende nella metà campo del PSV e creando qualche incursione potenzialmente insidiosa con Kolo Muani e Weah soprattutto.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Attenzione però alle ripartenze degli olandesi, che riescono a rendersi pericolosi in un paio di occasioni: prima un controllo difficile per Di Gregorio, poi un tiro a giro di Saibari che si spegne poco lontano al palo.

Contatto tra McKennie e il portiere del PSV Benitez: il portiere si disimpegna appena in tempo prima che arrivi il giocatore della Juventus, ma prende una tacchettata involontaria sul piede.

Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco
Article image:📸 Juve: Perisic colpisce, ci pensano McKennie e Mbangula ⚡️ Kolo a secco

Parola a Giuntoli

Cristiano Giuntoli nel prepartita ai microfoni di Sky Sport. Sul mercato di gennaio: "Abbiamo avuto la necessità di colmare delle defezioni dovute a dei gravi infortuni e quindi siamo dovuti intervenire nella fase difensiva con tre calciatori e per il discorso di Milik abbiamo dovuto intervenire davanti con Kolo Muani. Stasera dobbiamo fare una grande gara e dare continuità di risultati".

Su Kolo Muani e la possibilità di prenderlo a titolo definitivo: "I rapporti sono ottimi tra i club, abbiamo fatto un lavoro di grande volontà nel periodo lontano dal mercato perché c'era la preoccupazione che Milik non potesse rientrare e quindi ci siamo mossi per tempo e abbiamo bruciato le tante concorrenti. Comunque c'è la volontà di proseguire e di rimettersi a sedere a fine anno per continuare con lui".

Sulle prestazioni deludenti di Koopmeiners: "È un ragazzo che nella prima parte ha dato tanto, non ha fatto preparazione, ha avuto un problema al costato ed è stato 40 giorni fermo. Sinceramente in certe partite ha dato molto anche se non gli è stato riconosciuto perché ha fatto tanto lavoro sporco. Gli mancano sicuramente i suoi numeri, ma siamo sicuri che ci arriverà. In questo momento deve tirare un po' il fiato perché ha giocato tanto".

Sulla scelta di Kelly e Veiga: "Dopo Cabal, che era l'unico mancino che avevamo insieme a Cambiaso, dovevamo sicuramente intervenire con un piede mancino, poi ne sono arrivati due e siamo ancora più contenti perché l'uscita palla è importante, si mangia un tempo con il piede forte a sinistra. Sono anche ragazzi di grande duttilità che possono giocare in altre parti del campo, abbiamo ritenuto di prendere ragazzi di questo valore tecnico e umano".


Le parole di McKennie

Nel prepartita Weston McKennie ha parlato ai microfoni di Sky Sport.

Ecco le sue parole: “Come ha detto il mister è molto importante questa partita, perché giochiamo a casa. Per noi, per i tifosi, per avanzare in Champions. Il PSV è una squadra forte, abbiamo avuto problemi nell’ultima partita. Speriamo oggi di giocare bene, con il sangue, con il cuore e con la corsa, e di vincere la partita”.

Sulla sua posizione in serata e su come la Juventus affronterà la partita: “Il mio ruolo, come sempre, fare corsa per la squadra, che giochi terzino o trequartista. Oggi giocherò più centrale, la squadra vuole sempre giocare in avanti, pressare in avanti, uniti come una squadra”.


Le formazioni ufficiali

Koopmeiners e Vlahovic in panchina: queste le scelte di Thiago Motta, con una formazione da "record" nella storia della Juventus per età media.

Record diametralmente opposto a quello dell'XI di partenza del PSV stasera.

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Kelly; Locatelli, Douglas Luiz; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta

PSV EINDHOVEN (4-3-3): Benitez; Ledezma, Flamingo, Obispo, Mauro; Schouten, Veerman, Saibari; Perisic, de Jong, Lang. All. Bosz