Inter rimontata, l'Udinese vince a San Siro | OneFootball

Inter rimontata, l'Udinese vince a San Siro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·31 August 2025

Inter rimontata, l'Udinese vince a San Siro

Article image:Inter rimontata, l'Udinese vince a San Siro

Notte amara, notte strana. Perde l'Inter a San Siro, rimontata dall'Udinese in un match quasi inspiegabile per andamento, occasioni, episodi. L'1-2 maturato al Meazza è risultato che non rende merito alla mole di gioco dei nerazzurri, alla generosità messa in campo, alla quantità di pericoli creati. Un K.O. alla seconda di campionato che si materializza nel primo tempo e che ha come grande protagonista il VAR dell'incontro: prima decisivo per il rigore del pareggio ospite, poi nell'annullamento del 2-2 di Dimarco. Era partita forte la squadra di Chivu, con la rete di Dumfries in fondo a un'azione di tecnica e caparbietà della squadra. Poi il rigore dell'1-1, per un mani proprio di Dumfries. In chiusura di tempo, dopo un buono scampolo di partita dell'Udinese, il gol partita di Atta, con un gran tiro dal limite. Da lì l'Inter si è buttata in avanti, a testa bassa. Il gol di Dimarco, cancellato per offside di Thuram, ha spento i bollori di un San Siro che pregustava il contro-ribaltone. Poi tanti palloni in area, i salvataggi, le chiusure, la pioggia di corner (13), fino alle quattro punte messe per provare a trovare il gol del pari. Tutto inutile, partita stregata. Bisseck per Pavard e il ritorno di Calhanoglu in regia: così l'Inter approccia la seconda di campionato, a sei giorni dalla vittoria netta sul Torino. Di fronte un'Udinese quadratissima, con un 3-5-2 a specchio e tantissima fisicità e vigoria. Si capisce subito che sarà una partita dura, come atteso. Duelli importanti, circolazione di palla resa complicata dalla buona mobilità dei centrocampisti avversari. L'Inter attende il momento giusto per affondare e lo fa di squadra, con un'azione avviata da una strepitosa giocata di Lautaro. Poi una folata di Thuram, il pallone che in qualche modo arriva a Dumfries che segna l'1-0. Un gol bello e voluto, fondamentale per indirizzare il match. Paradossalmente, però, il vantaggio scatena l'Udinese, che inizia a giocare con consistenza, appoggiandosi sulle punte e trovando il rigore - mano di Dumfries - con cui Davis fa 1-1 al 29'. La partita ha il suo punto di svolta tra il 38' e il 40': Thuram, ben servito, indugia e si fa rimontare al momento di colpire per il nuovo vantaggio. Poco dopo è Atta a imbucare, con una grande conclusione dal limite. La ripresa è a uno spartito unico: Inter che carica a testa bassa. Barella sale in cattedra, sospinge letteralmente la squadra. Solet gli nega il pari, Thuram sfiora il gol di testa. Inter a tutta, Calhanoglu fa tremare San Siro con un tiro che sibila vicinissimo al pari. Al 56' il gol che fa esplodere il Meazza: spizzata di Sucic, sponda di Thuram e gran gol di prima di Dimarco. Stupendo tutto, peccato che il VAR ravvisi l'off-side di Thuram sul tocco di Sucic. Gol annullato e 1-2 che torna a campeggiare sul maxi-schermo. Un brutto colpo, con l'Inter che accusa per qualche minuto il colpo e rallenta. Chivu manda in campo prima Mkhitaryan e poi Pio Esposito, che infiamma da subito il Meazza con un paio di giocate. Il quarto d'ora finale è pieno di occasioni mancate, di salvataggi, di palloni buttati in area e salvati dai forti difensori degli ospiti. Thuram chiuso, Esposito anticipato, Modesto che all'89' salva sulla linea il colpo di testa di Carlos Augusto, due difensori che si immolano sulla conclusione di Zielinski al 95'. Tutto inutile: l'1-2 non cambia. L'Inter tornerà tornerà in campo sabato 13 settembre sul campo della Juventus: ora spazio alla pausa per gli impegni delle Nazionali.

INTER-UDINESE 1-2 | TABELLINO

Marcatori: 17' Dumfries (I), 28' Davis (U) su rig., 40' Atta (U)


OneFootball Videos


INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi (14 Bonny 83'), 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella (7 Zielinski 83'), 20 Calhanoglu (94 Esposito 68'), 8 Sucic (22 Mkhitaryan 63'), 32 Dimarco (30 Carlos Augusto 83'); 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 5 Pavard, 6 De Vrij, 11 Luis Henrique, 16 Frattesi, 17 Diouf, 36 Darmian, 42 Palacios. Allenatore: Cristian Chivu.

UDINESE (3-5-2): 90 Sava; 13 Bertola (2 Goglichidze 46'), 31 Kristensen, 28 Solet; 19 Ehizibue (77 Modesto 80'), 14 Atta, 8 Karlstrom, 24 Piotrowski (6 Zarraga 70'), 33 Zemura; 15 Bayo (18 Buksa 63'), 9 Davis (32 Ekkelenkamp 70'). A disposizione: 1 Nunziante, 41 Venuti, 4 Lovric, 11 Kamara, 17 Bravo, 27 Kabasele, 29 Camara, 38 Miller. Allenatore: Kosta Runjaić.

Ammoniti: Bertola (U), Sava (U), Lautaro (I), Zarraga (U) Recupero: 2' - 6'.

Arbitro: Matteo Marchetti (sez. Ostia Lido) Assistenti: Baccini - Colarossi Quarto ufficiale: Zufferli VAR: Marini Assistente VAR: Aureliano

Squalificati Inter: - Udinese: Okoye Diffidati Inter: - Udinese: -

View publisher imprint