Inter Primavera, torna il torneo “Mamma e Papà Cairo”: in campo i nerazzurri, il Torino, il Milan e l’Atalanta | OneFootball

Inter Primavera, torna il torneo “Mamma e Papà Cairo”: in campo i nerazzurri, il Torino, il Milan e l’Atalanta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 August 2025

Inter Primavera, torna il torneo “Mamma e Papà Cairo”: in campo i nerazzurri, il Torino, il Milan e l’Atalanta

Article image:Inter Primavera, torna il torneo “Mamma e Papà Cairo”: in campo i nerazzurri, il Torino, il Milan e l’Atalanta

Inter Primavera, siamo finalmente giunti all’undicesima edizione del memorial dedicato ai genitori di Urbano Cairo: le ultime

Torna l’11ª edizione del torneo «Mamma e Papà Cairo», storico memorial dedicato alla memoria di Maria Giulia Castelli e Giuseppe Cairo, genitori del presidente del Torino, Urbano Cairo. La manifestazione, nata nel 2013 come «Mamma Cairo» e rinominata dal 2022, coinvolge le squadre Primavera di Torino, Milan, Inter e Atalanta, rappresentando un’importante vetrina per i giovani talenti pronti a fare il salto nel calcio professionistico.

L’evento prenderà il via giovedì 7 agosto con la semifinale tra Inter e Atalanta, in programma alle 17:30, seguita dalla sfida tra Torino e Milan alle 21:00. Venerdì 8 agosto si disputeranno la finale per il terzo posto e la finalissima per il titolo, con partite previste negli stessi orari. Tutti gli incontri si svolgeranno allo stadio Moccagatta di Alessandria e saranno trasmessi in diretta su Sportitalia.


OneFootball Videos


Nel ricordare i genitori, Urbano Cairo sottolinea il loro amore per il Torino e lo sport, ma soprattutto i valori che hanno trasmesso: «Erano entrambi orgogliosi tifosi del Toro, entusiasti appassionati di sport, convinti sostenitori dei giovani. Sono stati un grande faro nella nostra vita, ci hanno dato tanto, ci hanno trasmesso valori importanti. Per questo siamo orgogliosi e fieri di ricordarli con questo torneo, che anno dopo anno è diventato il trampolino dal calcio giovanile verso il professionismo».

Lo scorso anno il protagonista assoluto è stato Alieu Njie, che dopo il torneo ha esordito in prima squadra, ma non tutti i giovani talenti riescono a confermarsi ai massimi livelli. A tal proposito, Cairo osserva:

«La vera difficoltà non è raggiungere alti livelli, ma confermarsi e rafforzarsi. Il talento va costantemente allenato, curato e sostenuto. Viviamo in un mondo sempre più competitivo, per distinguersi non basta svolgere il compitino».

Al termine del torneo saranno premiati il miglior portiere, il miglior marcatore e il miglior giocatore, per valorizzare le eccellenze del calcio giovanile.

View publisher imprint