🧨 Inter, cambio di proprietà vicino! Cosa succede: da Lautaro a Marotta🧐 | OneFootball

🧨 Inter, cambio di proprietà vicino! Cosa succede: da Lautaro a Marotta🧐 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·19 May 2024

🧨 Inter, cambio di proprietà vicino! Cosa succede: da Lautaro a Marotta🧐

Article image:🧨 Inter, cambio di proprietà vicino! Cosa succede: da Lautaro a Marotta🧐

Dopo il comunicato rilasciato ieri dall’Inter sulla questione del prestito da restituire a Oaktree entro il 20 maggio, il futuro del club sembra sempre più vicino al cambio di proprietà.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

Secondo Sky Sport la possibilità che il cambio di proprietà si realizzi è concreta ma – in ogni caso – Oaktree manterrebbe il management attuale che tanto bene ha fatto negli ultimi anni, vincendo sul campo e portando il bilancio da un rosso di 246 milioni a uno previsto di “soli” 40/50 milioni.


OneFootball Videos


La Gazzetta dello Sport invece approfondisce l’operatività della società qualora il fondo americano diventasse il nuovo proprietario: in primis sarà necessario eleggere un nuovo CDA che rappresenti l’eventuale maggioranza di Oaktree. Questo potrebbe bloccare le operazioni dell’Inter per una ventina di giorni, escludendo quindi i rinnovi di contratto (Lautaro su tutti) ma soltanto per un periodo limitato di tempo.

Article image:🧨 Inter, cambio di proprietà vicino! Cosa succede: da Lautaro a Marotta🧐

Per avere delle risposte definitive bisognerà aspettare il 20 maggio e forse oltre nel caso ci fossero degli strascichi legali. Zhang nel frattempo è sicuro che gran parte della responsabilità sia di Oaktree dato che – in teoria – i soldi per ripagarlo sarebbero dovuti arrivare dal fondo Pimco, ipotesi che sembra ormai da escludere.

Oaktree però non vorrebbe essere ripagata subito del prestito ma vuole far valere la sua clausola del 20% sulla differenza tra il valore iniziale dell’Inter e quello della sua futura cessione. Quindi a Oaktree converrebbe aspettare che Zhang vendesse la società oppure acquisire la maggioranza del club con lo scopo di rivenderlo, eventualità che farebbe guadagnare a Oaktree molto più dei 380 milioni che la famiglia Zhang deve al fondo.

La Rosea comunque dà delle notizie positive, visto che all’interno della dirigenza nerazzurra si respirerebbe un clima di ottimismo sulla continuità del progetto sportivo nonostante Marotta ieri sera abbia dichiarato: “È stata una giornata tremenda anche per vicissitudini di carattere finanziario. Stiamo aspettando l’esito di questa cosa”.