SportsEye
·16 July 2025
Duda lascia Verona a zero: Al Ettifaq fa il colpo gratis

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·16 July 2025
Ondrej Duda lascia ufficialmente l'Hellas Verona e si trasferisce in Arabia Saudita, accasandosi all'Al Ettifaq. Il trasferimento, formalizzato il 16 luglio 2025, avviene a parametro zero. Duda, centrocampista slovacco, aveva una valutazione di mercato pari a 3,5 milioni di euro al momento della cessione.
L’addio di Duda arriva al termine di una trattativa per il rinnovo contrattuale con il Verona che di fatto non ha mai decollato. La mancata intesa tra le parti ha così spalancato le porte a un trasferimento senza indennizzo. Per il club veneto si tratta di una perdita significativa sotto il profilo economico e dell’organico, visto il ruolo centrale ricoperto dal giocatore in mezzo al campo nell’ultima stagione di Serie A.
Al Ettifaq, dal canto suo, approfitta di un’occasione di mercato: ingaggiare un centrocampista con esperienza europea senza dover sostenere costi per il cartellino rappresenta un’operazione oculata dal punto di vista finanziario. Il club saudita si dovrà comunque fare carico dell’ingaggio del giocatore, ma sul piano della spesa complessiva il saldo resta favorevole.
Per Duda si apre una nuova avventura professionale in un campionato in crescita come quello saudita, probabilmente con condizioni contrattuali vantaggiose rispetto a quelle offerte dal Verona. Da parte del club italiano ora resta la necessità di rimpiazzare una pedina che aveva accumulato responsabilità e minuti in mediana.
Non sono emersi dettagli ufficiali sulla durata del nuovo contratto di Duda con l’Al Ettifaq, né comunicazioni ufficiali da parte delle due società o dichiarazioni del giocatore e dei dirigenti coinvolti. Anche le dinamiche relative all’inserimento di Duda nel sistema di gioco dell’Al Ettifaq o la sua presentazione al nuovo pubblico restano al momento non divulgate.
Per l’Hellas Verona si pone ora la sfida di riorganizzare il centrocampo e di colmare il vuoto lasciato da una partenza che, per tempistiche e modalità, rischia di incidere sull’equilibrio della rosa.