Caso Diarra, nuova svolta clamorosa! Il calciatore ha richiesto un risarcimento enorme alla FIFA | OneFootball

Caso Diarra, nuova svolta clamorosa! Il calciatore ha richiesto un risarcimento enorme alla FIFA | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·19 August 2025

Caso Diarra, nuova svolta clamorosa! Il calciatore ha richiesto un risarcimento enorme alla FIFA

Article image:Caso Diarra, nuova svolta clamorosa! Il calciatore ha richiesto un risarcimento enorme alla FIFA

Caso Diarra, nuova svolta clamorosa! Il calciatore ha richiesto un risarcimento enorme alla FIFA. Le ultimissime notizie

Il “caso Diarra” si riaccende con una nuova, clamorosa svolta legale. L’ex centrocampista francese Lassana Diarra ha ufficialmente richiesto un risarcimento danni di 65 milioni di euro lordi nei confronti della FIFA e della Federcalcio belga. L’annuncio, diffuso tramite un comunicato stampa, segna l’ultimo capitolo di una battaglia decennale sostenuta da FIFPRO Europe e FIFPRO World.

La vicenda ha avuto inizio dieci anni fa, quando Diarra rescisse il suo contratto con la Lokomotiv Mosca. La FIFA definì la sua mossa una rottura “senza giusta causa”, imponendo una sanzione di 10 milioni di euro e una sospensione sportiva. A rendere la sua carriera impossibile fu l’articolo 17 del regolamento FIFA che, con la “responsabilità solidale”, vincolava qualsiasi nuovo club a farsi carico del debito, rendendolo di fatto invendibile.


OneFootball Videos


La svolta è arrivata nell’ottobre scorso, quando la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza storica. La Corte ha stabilito che tali norme violano i principi di libera circolazione dei lavoratori e di libera concorrenza, definendo i criteri della FIFA per il calcolo delle indennità come «vaghi, imprevedibili e non trasparenti». Questa sentenza ha ribadito che anche nel calcio valgono le normali leggi sul lavoro.

Dopo mesi di attesa, Diarra ha deciso di agire legalmente, basandosi su una valutazione dei danni stimata da Compass Lexecon. “Lo faccio per me stesso ma anche per tutti i giocatori emergenti e meno conosciuti,” ha dichiarato il calciatore, ribadendo la sua delusione per la mancanza di una risoluzione amichevole da parte delle istituzioni calcistiche. La sua battaglia, ormai, è diventata un simbolo per i diritti di tutti i calciatori.

View publisher imprint