Inter Milan
·19 August 2025
Inter Campus a Gerusalemme, una maglia che unisce

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·19 August 2025
Inter Campus a Gerusalemme nel quartiere di Abu Tor conta ormai 45 ragazzi, equamente divisi tra israeliani e palestinesi; un paradosso di questi tempi dove la divisione vince sul dialogo e la sfiducia sul potere della convivenza.
Proprio dalle strade adiacenti di Gerusalemme Est, vicino a Hebron Road sul cammino verso il check point di Betlemme vengono i bimbi Inter Campus. Baq’a, Abu Tor, Talpyot, Bet Zafafa, Silwan, Ramot Rachel. Dalle strade attratti dagli allenamenti che valorizzano i talenti umani e che mettono al primo posto l’educazione e il valore di stare insieme imparando a giocare a calcio con intensità, disciplina, regole stabili ma che rispettano le tradizioni di ogni cultura, religione, etnia e storia personale in campo e fuori.
Con i genitori che diventano risorsa e che trovano pure loro nelle tre ore del giovedì aria fresca e speranza per il futuro. I numeri crescono perché il sentimento di passione, energia e amore per lo sport arriva e si sente a distanza di chilometri; i gruppi prima e dopo si fermano a guardare l’allenamento stupiti e qualcuno chiede di poter entrare a fare parte della squadra.
La maglia nerazzurra unisce e da un senso comune di identità e appartenenza che amplifica i valori citati; dalla strada i bambini arrivano e ritornano, solo il giovedì passano ore insieme ma per il momento ciò sembra bastare a fermare i rancori, le paure e ciò che sarà poi quando saranno adulti tra qualche anno.
La speranza è che si ricorderanno di aver avuto un passato insieme e vedendosi ricordino quei momenti condivisi con la maglia con le due stelle sul petto.