Barella Inter, Vocalelli lo ESALTA: «Il migliore dell’Italia!». Poi l’ELOGIO a Spalletti | OneFootball

Barella Inter, Vocalelli lo ESALTA: «Il migliore dell’Italia!». Poi l’ELOGIO a Spalletti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 June 2024

Barella Inter, Vocalelli lo ESALTA: «Il migliore dell’Italia!». Poi l’ELOGIO a Spalletti

Article image:Barella Inter, Vocalelli lo ESALTA: «Il migliore dell’Italia!». Poi l’ELOGIO a Spalletti

Barella-Inter, Alessandro Vocalelli, noto giornalista, ha elogiato la prova del centrocampista dell’Inter: le dichiarazioni

Dalle colonne della Gazzetta dello Sport, Alessandro Vocalelli ha elogiato così Barella, centrocampista dell’Inter:

PAROLE – «L’Italia che abbiamo visto dal ventiquattresimo secondo di gioco in poi è stata decisamente confortante, almeno per tre motivi. Numero uno, la reazione: benché ricca di giocatori inesperti a livello internazionale (Calafiori, Frattesi, Scamacca), la Nazionale ha trasformato quello shock in energia positiva anziché in paura, in cattiveria agonistica anziché in insicurezza. Così è arrivata la rimonta, feroce e immediata: al 16′ eravamo già avanti. Numero due, l’armonia: in poco tempo Spalletti è riuscito a costruire un’Italia nella quale tutti sanno ciò che devono fare, lo fanno bene e – soprattutto – lo fanno in sintonia con il resto della squadra. Il pressing funziona, il possesso-palla anche e la difesa, che passa da quattro a tre in base ai momenti della partita, sembra collaudata da tempo e non nuova di zecca in questa composizione. Numero tre, la qualità dei singoli: anche se non abbiamo fuoriclasse, anche se Mbappé e Bellingham non sono cose nostre, abbiamo diversi campioni che incidono tantissimo, a cominciare da Barella, il migliore, e da Donnarumma, determinante al 90′, nell’unica occasione in cui era necessario che lo fosse. Giovedì, dunque, ci tocca la Spagna. In queste prime due giornate di Europeo, è stata l’unica delle otto squadre scese in campo a non avere subito gol. Ci è andata vicina più volte – la Croazia ha anche fallito un rigore nel finale – ma ha comunque dimostrato di essere solida, oltre che talentuosa. Una qualità, la consistenza difensiva, alla quale sembra che nessuno dia peso in questo torneo, tant’è vero che in quattro partite abbiamo visto la bellezza di sedici gol, in media quattro a incontro. Ma è bellezza, questa? Se è vero che la partita perfetta finisce zero a zero, all’Europeo finora c’è stata quanto meno molta imperfezione. L’Italia però, dal ventiquattresimo secondo di gioco in avanti, e fino a quell’incertezza al 90′, ha protetto in modo efficace la porta di Donnarumma. Un segnale positivo. Un altro. Insufficiente per pensare che siamo già una grande squadra, ma utile per ritenere che possiamo diventarlo».

View publisher imprint