Calcionews24
·8. August 2025
UEFA: Sanzioni per Yamal, Lewandowski e Flick dopo Barcellona Inter. Le ultimissime

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·8. August 2025
La UEFA ha ufficializzato una serie di sanzioni disciplinari nei confronti del FC Barcelona e di alcuni suoi tesserati, in seguito alla semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter. Al centro del provvedimento ci sono Lamine Yamal, giovane talento classe 2007, e Robert Lewandowski, attaccante polacco e leader offensivo della squadra catalana, entrambi multati per violazioni al Regolamento Antidoping.
Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo Marca, i due calciatori non avrebbero rispettato le direttive dell’Ufficiale di Controllo Antidoping, in particolare non si sarebbero recati immediatamente al posto di controllo come previsto dagli articoli 21.8 e 21.10(a) del regolamento UEFA. Per questa infrazione, la UEFA ha comminato una multa di 5.000 euro ciascuno.
Squalifica per Hansi Flick e Marcus Sorg
Sanzioni più severe sono state inflitte al tecnico del Barcellona, Hansi Flick, ex commissario tecnico della Germania, e al suo vice Marcus Sorg. Entrambi dovranno pagare una multa di 20.000 euro e sconteranno una giornata di squalifica nelle competizioni UEFA per club. Le motivazioni risiedono nella violazione dei principi generali di condotta (Art. 11(1) DR) e delle norme di comportamento corretto (Art. 11(2)(b) DR).
Queste sanzioni impediranno a Flick e Sorg di sedere in panchina nel prossimo impegno europeo del Barcellona, un’assenza che potrebbe pesare sulla gestione tecnica della squadra.
Multa anche per il club blaugrana
Il Comitato di Controllo, Etica e Disciplina della UEFA ha inoltre sanzionato il FC Barcelona con una multa complessiva di 7.750 euro. Le motivazioni includono il lancio di oggetti (5.250 euro, Art. 16(2)(b) DR) e l’accensione di fuochi d’artificio (2.500 euro, Art. 16(2)(c) DR) da parte dei tifosi durante la partita.
Impatto immediato sulle competizioni UEFA
Tutte le sanzioni sono immediatamente esecutive e avranno effetto già dal prossimo match europeo del Barcellona. Il club catalano dovrà fare i conti con l’assenza del proprio staff tecnico e con le conseguenze disciplinari che potrebbero influenzare il cammino nella competizione.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live