Totti, Mourinho, Dybala, il Lecce e la Nazionale: 5 cose che non sai su Riccardo Pagano | OneFootball

Totti, Mourinho, Dybala, il Lecce e la Nazionale: 5 cose che non sai su Riccardo Pagano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·11. Juli 2025

Totti, Mourinho, Dybala, il Lecce e la Nazionale: 5 cose che non sai su Riccardo Pagano

Artikelbild:Totti, Mourinho, Dybala, il Lecce e la Nazionale: 5 cose che non sai su Riccardo Pagano

Nella serata di martedì, il Bari ha ufficializzato il primo di una serie di colpi di mercato: Riccardo Pagano. Il centrocampista arriva in prestito con diritto di riscatto fissato ad un milione di euro dalla Roma e con il 40% sulla futura rivendita. Il classe 2004 è già stato allenato nella passata stagione da mister Caserta a Catanzaro dove, in 21 presenze, ha totalizzato 2 assist. In attesa di vederlo calcare il palco del San Nicola, vediamo cinque curiosità su di lui. Clicca qui per conoscerlo meglio.

Artikelbild:Totti, Mourinho, Dybala, il Lecce e la Nazionale: 5 cose che non sai su Riccardo Pagano

Copyright: SSC Bari


OneFootball Videos


5 cose che non sai su Riccardo Pagano

Dalla numero 10 a Dybala

Riccardo Pagano, nel settore giovanile giallorosso dall’età di nove anni, ha coronato un po il sogno di tutti i ragazzi romani: indossare la maglia numero 10 della Roma. Non solo, ha anche difeso i colori giallorossi indossando la fascia da capitano dall’Under 14 sino alla Primavera. Nell’estate del 2020 ha anche firmato un contratto con l’agenzia di Francesco Totti. Parlando di modelli, si è sempre ispirato a Paulo Dybala e Musiala del Bayern Monaco.

Il suo percorso alla Roma

Con la maglia della Roma ha vinto tre trofei: uno scudetto U15, una Supercoppa primavera vinta contro il Lecce ed una Coppa Italia Primavera. Proprio in quest’ultima categoria ha collezionato 80 presenze con 27 gol e 27 assist. Nella stagione 2022/23 vinse anche il premio come miglior centrocampista del campionato di Primavera 1 ricevendo anche i complimenti di Totti.

Il Servette e le parole di Mou

Pagano sarà uno dei pochissimi giocatori della rosa ad avere esperienza internazionale. Il classe 2004 ha esordito in Europa League il 5 ottobre 2023 nella vittoria per 4-0 contro il Servette, nel girone ha collezionato altri 36′ tra Sheriff e Slavia Praga. Mourinho ha sempre speso parole al miele: “Sta giocando tantissimo. L’anno scorso era un ragazzino della Primavera. Noi e lui siamo contenti per la sua evoluzione”. Inoltre, nonostante nel gennaio del 2024 avesse l’interessamento di diversi club di Serie B, l’allenatore portoghese spinse per la sua permanenza.

Riccardo Pagano e la Nazionale

Ha indossato la maglia della Nazionale dall’U15 all’U20 collezionando ben 29 presenze complessive: la prima il 12 marzo 2019 per una amichevole contro l’Austria, l’ultima proprio con l’U20 il 13 ottobre 2023 contro la Polonia. E’ stato senza dubbio una delle colonne portanti delle giovanili azzurre senza però, purtroppo, raggiungere la Nazionale maggiore.

Artikelbild:Totti, Mourinho, Dybala, il Lecce e la Nazionale: 5 cose che non sai su Riccardo Pagano

Copright: U.S. Catanzaro

Il valore di mercato

Nonostante la buonissima stagione con la maglia del Catanzaro, Pagano non ha visto aumentare la propria valutazione di mercato attualmente ferma a 2.5 milioni di euro. Inoltre, attendendo l’ufficialità di nuovi calciatori, il classe 2004 è il secondo calciatore per valore di mercato subito dopo Dorval. Sarà questo l’anno della definitiva consacrazione?

Impressum des Publishers ansehen