Inter News 24
·6. Juli 2025
Taremi via dall’Inter? Destino segnato per l’iraniano! La Gazzetta svela: «Bocciato ben prima di…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·6. Juli 2025
L’esperienza di Tajon Buchanan e quella di Mehdi Taremi col mercato Inter sembra ormai arrivata ai titoli di coda. L’esterno canadese, classe 1999, non ha preso parte al Mondiale per Club con i nerazzurri, preferendo rispondere alla convocazione del Canada per la Gold Cup. Una scelta che ha fatto discutere e che, insieme a prestazioni poco incisive nella stagione appena conclusa, ha contribuito ad allontanarlo dal progetto tecnico del nuovo allenatore Cristian Chivu.
Sulle sue tracce, come rivelato dalla Gazzetta dello Sport, ci sono già diversi club europei. Villarreal, Brentford e Eintracht Francoforte hanno manifestato un interesse concreto per il giocatore, valutato intorno ai 15 milioni di euro. Una cifra che l’Inter sarebbe disposta ad ascoltare, anche per reinvestire su altri profili funzionali al nuovo corso della società, sempre più orientato verso un ringiovanimento della rosa e la valorizzazione del talento.
Oltre a Buchanan, anche Mehdi Taremi non rientra nei progetti nerazzurri. L’attaccante iraniano, ex Porto, era stato preso in considerazione la scorsa estate come rinforzo d’esperienza per l’attacco. Tuttavia, alcune valutazioni tecniche interne hanno fatto si che i nerazzurri decidessero di non puntare più sul centravanti per la prossima stagione, ben prima delle complicazioni extracalcistiche legate alla difficile situazione geopolitica del suo Paese.
Il classe 1992 potrebbe rappresentare un’occasione low cost per altri club europei, ma non per l’Inter. La dirigenza, guidata da Beppe Marotta e Piero Ausilio, ha scelto di puntare su soluzioni più giovani e dinamiche, coerenti con la nuova linea strategica voluta dalla proprietà di Oaktree.
Con Buchanan verso l’uscita e Taremi ormai fuori dai radar, si apre quindi una finestra di mercato interessante per i nerazzurri, che potrebbero utilizzare i fondi ricavati per rafforzare altri reparti, soprattutto in caso di ulteriori cessioni importanti nelle prossime settimane.