Calcionews24
·12. August 2025
Serie B, la corsa agli abbonamenti scalda l’estate dei club: a guidare la classifica c’è la Sampdoria

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·12. August 2025
Come ogni estate, non è solo il calciomercato a tenere viva l’attenzione in vista della nuova stagione di Serie B, ma anche la corsa agli abbonamenti. Le tifoserie delle squadre coinvolte si dimostrano pronte a sostenere i propri colori con grande passione, acquistando il tagliando che permette di seguire tutte le partite casalinghe. Questo dato, oltre a rappresentare un segnale di entusiasmo, è anche un indicatore importante della forza del rapporto tra società e pubblico.
La classifica provvisoria degli abbonamenti sottoscritti per la Serie B 2025/26, come riporta TuttoserieB, vede la Sampdoria saldamente in testa, con circa 18.000 tessere vendute, seguita dal Palermo con 14.000 circa. Due squadre con un grande seguito e tradizione che si preparano a vivere un campionato intenso e pieno di aspettative.
A seguire, in una posizione di rilievo, il Cesena con 7.207 abbonamenti, mentre l’Avellino ne conta 7.140, quasi in perfetta parità. Lo Spezia supera i 6.500 tagliandi, dimostrando un buon coinvolgimento dei propri tifosi, così come il Mantova (5.420) e il Modena (5.030), club pronti a dare battaglia sul campo.
Chiudono la top 10 il Catanzaro con 4.777 abbonamenti, il Frosinone con 4.381 e il Venezia con 4.075, squadre che puntano a confermare o migliorare le loro prestazioni rispetto alla scorsa stagione.
Più in basso troviamo club come Empoli (3.700 circa), Reggiana (3.643), Monza (2.500 circa), Padova (2.420) e Pescara (2.100 circa), tutte realtà che cercano di consolidare il legame con i tifosi in vista di una stagione lunga e impegnativa.
Nel fondo della graduatoria si trovano società come il Bari (1.430), la Juve Stabia (1.500 circa) e l’Entella (600 circa), mentre la Carrarese avvierà la sua campagna abbonamenti solo dal 4 agosto. Infine, il Sudtirol completa la lista con numeri più contenuti.
Questi dati riflettono il calore e la passione dei tifosi, elementi fondamentali per il successo delle squadre in un campionato competitivo come la Serie B. Ora l’attenzione si sposta sul campo, dove ogni società cercherà di trasformare questo sostegno in risultati concreti.