Sampdoria, scoppia il “caso” Tutino con il Cosenza: ecco cosa è successo. La ricostruzione | OneFootball

Sampdoria, scoppia il “caso” Tutino con il Cosenza: ecco cosa è successo. La ricostruzione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·9. Juli 2025

Sampdoria, scoppia il “caso” Tutino con il Cosenza: ecco cosa è successo. La ricostruzione

Artikelbild:Sampdoria, scoppia il “caso” Tutino con il Cosenza: ecco cosa è successo. La ricostruzione

Sampdoria, il club blucerchiato non avrebbe ancora saldato con il Cosenza la cifra per il riscatto di Tutino

Il calciomercato non è fatto solo di acquisti e cessioni, ma anche di pagamenti e clausole, e proprio su questo fronte è scoppiato un nuovo caso che sta destando preoccupazione: si tratta della situazione relativa a Gennaro Tutino. Stando a quanto riportato da Il Corriere dello Sport, la Sampdoria, sebbene reduce da una clamorosa salvezza ottenuta ai playout, sembra essere in una fase di evidente affanno economico. Questo si traduce in un problema concreto per il Cosenza, club dal quale l’attaccante napoletano era stato riscattato: i blucerchiati, infatti, pare non abbiano ancora provveduto a saldare i 2,5 milioni di euro previsti dall’accordo. Una situazione che, inevitabilmente, rischia di alimentare ulteriori e significative “grane” all’interno della società calabrese.


La Salvezza Agonistica e le Difficoltà Finanziarie della Sampdoria

La scorsa stagione è stata un vero e proprio ottovolante emotivo per i tifosi della Sampdoria, culminata in una salvezza ottenuta con il fiato sospeso, dopo i difficili playout. Un risultato sportivo che ha permesso al club di mantenere la categoria e, con essa, l’accesso a introiti cruciali per la gestione ordinaria. Tuttavia, la performance sul campo non sembra aver risolto le complesse e profonde problematiche finanziarie che da tempo affliggono la società di Genova. Il mancato pagamento dei 2,5 milioni di euro per il riscatto di Gennaro Tutino è un segnale preoccupante di questo “evidente affanno”, che persiste nonostante il traguardo agonistico raggiunto. Questa situazione mette in luce una fragilità economica che va ben oltre il semplice ritardo amministrativo, sollevando dubbi sulla capacità del club di onorare i propri impegni.


OneFootball Videos


Il Riscatto di Tutino e l’Impatto sul Cosenza

Gennaro Tutino, attaccante di indubbio valore e punto di riferimento offensivo, era stato ceduto dal Cosenza alla Sampdoria con una formula che prevedeva un riscatto per una cifra importante: 2,5 milioni di euro. Questa somma era cruciale per le casse del club calabrese. In contesti calcistici come quello del Cosenza, spesso con budget più contenuti rispetto alle grandi piazze, ogni milione conta e viene inserito in bilancio con precisi piani di reinvestimento o di copertura di spese. Il mancato incasso di questa somma, pertanto, rappresenta un duro colpo. Può significare un buco in bilancio, la necessità di rivedere i piani di mercato per la prossima stagione, o addirittura complicazioni nella gestione quotidiana del club.


Le “Grane” che Rischiano di Alimentarsi in Calabria

L’assenza dei 2,5 milioni di euro non è solo una questione contabile per il Cosenza, ma una vera e propria fonte di “grane”. Questa cifra, infatti, potrebbe essere stata già preventivata per pagamenti di stipendi, per investimenti nel settore giovanile, per lavori di manutenzione delle infrastrutture o per l’acquisto di nuovi giocatori. Il ritardo o l’eventuale mancato pagamento definitivo creerebbe un effetto domino: potrebbe generare malumori tra i tesserati, ritardare l’avvio della campagna acquisti o addirittura compromettere la licenza per la partecipazione al campionato, nel caso in cui le normative federali sulla solvibilità non vengano rispettate. La “piazza” di Cosenza, con la sua passione e le sue aspettative, non mancherà di far sentire la propria voce di fronte a questa incertezza finanziaria, alimentando un clima di preoccupazione che si aggiunge alle sfide sportive. Sarà interessante vedere come la Sampdoria intenderà risolvere questa situazione e quali saranno le ripercussioni concrete per il Cosenza.

Impressum des Publishers ansehen