Sampnews24
·11. Juli 2025
Sampdoria, Riccio è reduce da una stagione altalenante: tutte le sue statistiche

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·11. Juli 2025
Alessandro Pio Riccio ha concluso la sua prima stagione con la Sampdoria dopo aver dovuto confrontarsi con diverse problematiche, ma nonostante le difficoltà, ha dimostrato di essere un elemento prezioso per la squadra. L’ex giocatore di Juventus e Modena ha giocato con buona continuità, arrivando ad accumulare ben 28 presenze in tutte le competizioni. Un dato che testimonia la fiducia riposta in lui e la sua capacità di rimanere in campo, nonostante gli ostacoli.
Per Alessandro Pio Riccio, la prima annata con la maglia blucerchiata è stata un vero banco di prova. L’adattamento a un nuovo ambiente, a nuove dinamiche di squadra e alle specifiche richieste tattiche ha sicuramente richiesto un periodo di assestamento. Le diverse problematiche indicano quanto il suo percorso non sia stato lineare tra difficoltà di ambientamento e rendimento di squadra. Tuttavia, la sua capacità di superare questi ostacoli e di mantenere una buona continuità in campo è un segnale di forte carattere e professionalità.
Le 28 presenze accumulate in tutte le competizioni sono un dato significativo per un giocatore alla sua prima stagione completa in un nuovo contesto. Questo numero indica che Riccio è stato un elemento regolarmente utilizzato, trovando spazio sia in campionato che nei playoff, e dimostrando la sua utilità per la squadra. La fiducia del tecnico e dello staff è stata ripagata dalla sua presenza costante e dalla sua disponibilità a mettersi al servizio del collettivo.
Nonostante il suo ruolo primario, quello di difensore, Alessandro Pio Riccio ha saputo farsi valere anche nell’area avversaria. La sua stagione è stata arricchita da una rete e un assist, numeri che, pur non essendo elevati, sono un chiaro segnale che il giocatore può essere determinante anche in fase offensiva. Per un difensore, contribuire al tabellino con gol e assist è un valore aggiunto che dimostra non solo una buona propensione offensiva, ma anche la capacità di leggere le situazioni di gioco e di partecipare attivamente alla manovra d’attacco!