DirettaCalcioMercato
·4. August 2025
Mezzo MILIARDO Liverpool e il Sunderland supera la Juve! Il divario mercato tra Premier e Serie A è shock

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·4. August 2025
Il confronto tra il calciomercato della Premier League e del nostro campionato è impietoso. Ma perchè questo dislivello è possibile?
Ormai il centro del calciomercato europeo è la Premier League. Da qualche anno, il campionato inglese si è posto sotto i riflettori come il miglior campionato del mondo. Gli allenatori, i calciatori, i dirigenti: tutti sognano di avere un posto nel palcoscenico più importante. I migliori campioni scelgono il campionato britannico per mostrare a tutti le proprie caratteristiche e vengono acquistati in seguito a degli esborsi folli.
In Europa solo il PSG e il Real Madrid riescono a tenere il passo di alcune delle squadre top in Premier e, se spostiamo il focus sul nostro campionato, il confronto risulta impietoso. Juventus, Como e Napoli sono le squadre che fino ad oggi hanno speso di più in questa sessione di calciomercato (rispettivamente 118, 104 e 89 milioni): se venissero trasportate nel campionato inglese, queste sarebbero (in termini di spesa) dietro al Sunderland, una neopromossa che ha la capacità di spendere 141 milioni di sterline per il suo primo mercato. Ma tutto ciò come è possibile?
Gran parte dei fondi arriva dai diritti televisivi. Si parla di una cifra pari a 7,7 miliardi di sterline che permette a questa vera e propria bolla finanziaria di tenersi in piedi. Ecco spiegato perchè, ad esempio, il Manchester United che è reduce da una delle peggiori stagioni della sua storia può permettersi di acquistare Mbeumo e Cunha per circa 150 milioni di euro. Una spesa folle ma possibile proprio grazie ai diritti tv ai quali vanno aggiunti, oltre alla ricchezza dei singoli proprietari, gli introiti derivanti da biglietti, merchandising e affini. Ma cosa succede se questa bolla si rompe?
Non è una novità, come sappiamo, vedere cifre folli in Premier. Ultima, ma non per importanza, vi è la richiesta del Newcastle di 175 milioni di sterline per cedere Alexander Isak dopo aver rifiutato 143 milioni dal Liverpool (che ha già il record di spesa per l’acquisto di Florian Wirtz) per lo stesso. Ma non sempre questi trasferimenti ripagano le aspettative: Mudryk, Pépé, Sancho… la lista di calciatori che hanno fallito nel maggior campionato del mondo è lunga.
Questo, nonostante la bolla creatasi, lascia segni indelebili nei conti dei team che, prima o poi, devono scendere a patto con l’errore e tentare di rimediare come possibile. Ed ecco che, ad esempio, lo stesso Sancho dopo vari prestiti è rimasto sul groppone dei Red Devils che non riescono a liberarsene, gravando a bilancio.
TOP SPESE IN PREMIER LEAGUE:
-LIVERPOOL: € 293.68 milioni
-CHELSEA: € 279.67 milioni
-ARSENAL: € 224.20 milioni
-CITY: € 176.90 milioni
-UNITED: € 153.20 milioni
-TOTTENHAM: € 145.60 milioni
-SUNDERLAND: € 141 milioni
TOP SPESE IN SERIE A:
-JUVENTUS: € 118.5 milioni
-COMO: € 104 milioni
-NAPOLI: € 89.10 milioni
-ATALANTA: € 79.80 milioni
-INTER: € 70 milioni
Live
Live