AC Milan
·14. August 2025
KONI DE WINTER: FOCUS E CURIOSITÀ

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·14. August 2025
Un difensore giovane ma esperto. Due termini che non sono in contraddizione quando si parla di Koni De Winter, il sesto volto nuovo dell'estate rossonera. Il difensore belga arriva a Milano dal Genoa con all'attivo diversi anni di campionato italiano avendo completato la sua formazione calcistica nel nostro paese. Un profilo polivalente - può disimpegnarsi sia da centrale che da terzino - che si va a inserire bene nel reparto difensivo costruito da Mister Allegri.
Nato ad Anversa il 12 giugno del 2002, De Winter è giocatore dalla spiccata potenza fisica. Una caratteristica a cui affianca una velocità - atletica e di pensiero - tutt'altro che scontata per un atleta di quelle dimensioni. Abile nel gioco aereo, è in grado di contribuire alla causa anche dal punto di vista dell'impostazione, tanto che in carriera si è talvolta disimpegnato da mediano. In generale, Koni è in grado di rendere sia in una retroguardia a tre elementi che in una difesa a quattro, anche come terzino destro.
Dicevamo della sua formazione calcistica e del ruolo dell'Italia. Dopo le prime esperienze nei settori giovanili di Lierse e Zulte Waregem, il nostro paese entra nella vita di Koni De Winter nell'estate 2018, quando diventa il primo calciatore belga nella storia della Juventus. In bianconero si distingue nelle giovanili, ottenendo la prima chiamata in Prima Squadra a ottobre 2020 per una sfida di Champions contro il Barcellona.
L'esordio assoluto arriva l'anno successivo, nel mezzo di una stagione che lo vede accumulare esperienza in Serie C con la Juve Next Gen (31 presenze tra campionato, Playoff e Coppa Italia). Il 23 novembre 2021, infatti, Koni gioca gli ultimi 10' minuti della sfida di Champions League contro il Chelsea, con Massimiliano Allegri che poi scommette su di lui - da titolare - nella partita successiva contro il Malmö. Una partita storica, poiché rende De Winter il più giovane titolare nella storia della Juventus in Champions League.
Cambia aria nel luglio 2022, quando passa in prestito all'Empoli. In Toscana gioca per la prima volta in Serie A (in uno 0-0 contro la Fiorentina ad agosto) e somma 14 presenze dove si fa apprezzare da tutto l'ambiente, tanto che l'estate successiva - dopo anche l'Europeo Under 21 col suo Belgio - arriva la chiamata del Genoa fresco di ritorno nella massima serie. Col Grifone i primi due campionati da protagonista (57 presenze complessive tra 2023 e 2025) e anche i primi gol da professionista, tutti nell'ultima Serie A.
Nel Genoa ha destato particolare impressione la sua naturalezza e l'adattabilità tra due sistemi diversi, come posizionamento della retroguardia: se i rossoblù di Gilardino difendevano bassi e compatti, la squadra di Vieira ha adottato un baricentro tendenzialmente più alto. Differenze che non hanno influito sul rendimento di De Winter, talmente positivo da valere le prime partite anche in nazionale maggiore: a oggi sono quattro gare col Belgio, comprese due presenze da protagonista lo scorso giugno nelle qualificazioni al Mondiale 2026.
Kit gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!
Live
Live