🔴 EURO 2024, day 6: Germania qualificata, le condizioni di Mbappé e Theo | OneFootball

🔴 EURO 2024, day 6: Germania qualificata, le condizioni di Mbappé e Theo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·19. Juni 2024

🔴 EURO 2024, day 6: Germania qualificata, le condizioni di Mbappé e Theo

Artikelbild:🔴 EURO 2024, day 6: Germania qualificata, le condizioni di Mbappé e Theo

Siamo arrivati al sesto giorno di EURO 2024: inizia la seconda giornata dei gironi con Gruppo A e Gruppo B impegnati. Mentre l’Italia, alla vigilia della partita con la Spagna, viene favorita dal pareggio per 2-2 di Croazia-Albania, la Germania e la Svizzera già oggi potrebbero strappare il pass per gli ottavi.

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

In questo articolo tutti gli aggiornamenti su EURO 2024 più importanti della giornata. Il Live Blog è offerto da Sammontana.


OneFootball Videos


LA GERMANIA È LA PRIMA QUALIFICATA

Prova di forza, un’altra, da parte dei padroni di casa, che vincono 2-0 contro una buona Ungheria e staccano così il pass per gli ottavi di finale. Match dominato dai tedeschi, con un Musiala da stropicciarsi gli occhi. Ora la squadra di Nagelsmann attende di capire se sarà primo posto o meno.


LA SVIZZERA VEDE GLI OTTAVI, LA SCOZIA SPERA

L’altra sfida del girone A tra Scozia e Svizzera finisce 1-1. Ai rossocrociati non basta la perla storica di Shaqiri, che rimedia alla goffa giocata di Schar costata lo svantaggio iniziale. Nonostante ciò per la squadra di Yakin è un risultato positivo: gli elvetici sono con un piede e mezzo agli ottavi. La Scozia che ha una differenza reti di – 4 rispetto alla Svizzera dovrebbe battere l’Ungheria con un risultato rotondo e sperare in una sconfitta altrettanto roboante dei rivali. La squadra di Clarke resta comunque in lizza per un posto tra le migliori terze con questo punto d’oro.


IL FOLLE 2-2 DI CROAZIA-ALBANIA

Croazia e Albania pareggiano 2-2 una partita al cardiopalma, decisa solo al 95′ dal gol di Gjasula (che qualche minuto prima si era rocambolescamente messo dentro da solo la palla per il 2-1 della Nazionale di Dalic). Qui il pezzo completo con tutte le combinazioni che l’Italia ha per passare il girone.


LE CONDIZIONI DI MBAPPÉ E THEO

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

La federazione francese ha diramato un report sulle condizioni dei suoi giocatori. Lavoro a parte per Kylian Mbappé, come mostrato dalle immagini nel video qui sopra. Problema muscolare al gluteo per Theo Hernandez: anche lui ha svolto seduta differenziata come anche Upamecano, Saliba e Giroud. Preoccupazione dunque per Didier Deschamps.


PERLA DI SHAQIRI, ANSIA PER TIERNEY

Preoccupazione in casa Scozia per Kieran Tierney: il terzino reduce dalla stagione alla Real Sociedad ha rimediato un problema fisico dopo aver messo male il piede di appoggio toccandosi coscia e ginocchio. Il classe 1997 è stato portato via in barella uscendo dal campo in lacrime.

Artikelbild:🔴 EURO 2024, day 6: Germania qualificata, le condizioni di Mbappé e Theo

IL C.T. SPAGNOLO DE LA FUENTE ALLA VIGILIA DELL’ITALIA

Il commissario tecnico della nazionale spagnola Luis De La Fuente ha parlato dell’imminente sfida contro la nostra nazionale: ““Questa è la partita più importante. L’Italia ha giovani che conosciamo molto bene. Mi piace come sono competitivi, hanno grandi individualità. È come se ci guardassimo allo specchio. Siamo molto equilibrati, sarà una partita equilibrata. Rodri? Per noi è un giocatore fondamentale. Fisicamente sta bene. Le sensazioni sono positive. Pensiamo sempre di poter migliorare. Questo è un viaggio lungo e difficile”. Qui la conferenza completa. Anche Fabian Ruiz è intervenuto alla vigilia della partita: ecco le sue parole.


TELECRONISTA ITALIANO CANTA L’INNO SCOZZESE

Un momento decisamente particolare quello avvenuto nell’immediato pre-partita di Scozia-Svizzera. Il telecronista di Sky Sport Nicola Roggero, voce storica del calcio britannico, ha intonato alcune strofe dell’inno scozzese, probabilmente non accorgendosi di avere il microfono aperto.


MARCO ROSSI CONTRO L’ARBITRO: “DUE PESI E DUE MISURE, NON ERA NECESSARIO”

Il c.t. dell’Ungheria, l’italiano Marco Rossi non ha nascosto la sua delusione per l’arbitraggio del fischietto olandese Makkelie durante la sfida dei magiari contro la Germania, che ha vinto 2-0. Queste le sue parole, riportate da James Ducker del Telegraph: “Non mi sono mai lamentato nella mia carriera o cercato scuse, ma quello che ha fatto l’arbitro stasera… andiamo. Anche i tedeschi qui possono vedere che l’arbitro ha usato due pesi e due misure. Ha permesso una spinta su Orban e per una situazione simile su Andrich ha fischiato un fallo. Abbiamo bisogno di uno standard, non di due standard. La Germania avrebbe vinto comunque, ma l’arbitro secondo me è stato il peggiore in campo. La Germania è forse la favorita per la vittoria degli Europei, ma non ha avuto bisogno dell’aiuto dell’arbitro per vincere gli Europei. Vediamo se la Germania giocherà contro la Francia, per esempio, se verrà assegnato un fallo per questo”.


POLEMICHE SULL’ESULTANZA DI CR7

Ieri la vittoria in rimonta del Portogallo sulla Repubblica Ceca (2-1), grazie al gol in extremis di Conceiçao. Se il suo abbraccio con Cristiano Ronaldo ha fatto il giro del mondo, i più critici della leggenda portoghese fanno notare sui social il mancato fair-play in occasione della rete della vittoria arrivata al 92′. Ronaldo ha alzato il pugno verso il portiere Jindrich Stanek e ha poi urlato qualcosa all’orecchio del centrocampista Petr Sevcik. Piccoli dettagli nella tensione del momento, facilmente evitabili da un giocatore della sua caratura al sesto Europeo in carriera.


MBAPPÉ OUT CON L’OLANDA MA LA STORIA IG INCURIOSISCE

Le sensazioni, in attesa di una comunicazione ufficiale, si fanno sempre più certezza col passare delle ore: Mbappé, a scopo precauzionale, salterà la prossima partita della Francia contro l’Olanda. La stella francese, però, ha condiviso una storia Instagram con una sua foto pubblicata da L’Equipe commentata con l’emoji della clessidra. Che stia facendo il possibile per tornare in campo?

Se ce ne sarà bisogno, contro la Polonia, potrebbe essere utilizzato da Deschamps nell’ultimo match del Gruppo D: “Ci saranno altri test per vedere l’evoluzione del caso, lo seguiremo da vicino giorno per giorno”, spiega il c.t.. Giroud sembra essere ad oggi l’ideale per sostituirlo, con Thuram pronto a spostarsi a sinistra. L’alternativa è Kolo Muani.