💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera | OneFootball

💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·19 giugno 2024

💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera

Immagine dell'articolo:💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera

Non basta la perla di Xherdan Shaqiri alla Svizzera per riuscire ad avere ragione di un indomita Scozia: la seconda partita del girone A finisce 1-1 al termine di una partita combattuta che ha visto le squadre dare quello che avevano con gli elvetici a tenere il pallino del gioco e la “Tartan Army” muoversi compatta nella speranza di un guizzo vincente, solo sfiorato.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

A sbloccare la sfida in programma a Colonia sono gli scozzesi con la nazionale rossocrociata che si fa male da sola in maniera grottesca.


OneFootball Video


Dal calcio d’angolo a favore al contropiede che porta McTominay al tiro. La conclusione del mediano dello United è centrale ma Schar decide di intervenire in anticipo su Sommer: il risultato è un autorete alla “Mai dire gol” anche se l’UEFA ha successivamente assegnato il gol a McTominay, essendo il suo tiro diretto nello specchio della porta.

Immagine dell'articolo:💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera
Immagine dell'articolo:💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera

La Svizzera però riesce a smaltire i postumi della “doccia scozzese” e al 26′ la pareggia con uno dei suoi giocatori di maggior talento: Xherdan Shaqiri. La pennellata di sinistro dell’ex giocatore di Bayern, Inter e Liverpool tra le altre, è semplicemente splendida.

Immagine dell'articolo:💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera
Immagine dell'articolo:💥 Shaqiri, una perla storica che non basta: la Scozia ferma la Svizzera

La rete del fantasista in forza agli Chicago Fire, come già accennato in apertura, aggiorna gli annali: trattasi infatti del primo gol segnato da un giocatore che milita nel continente americano, come riportato da Opta che aggiunge anche un’altra statistica, ancora più importante. Il classe 1991 entra nel club esclusivo dei giocatori capaci di segnare 5 gol in un Mondiale e un Europeo: gli altri a riuscirci non sono certo nomi di poco conto. Inoltre Shaqiri diventa il primo giocatore capace di segnare nelle ultime sei competizioni internazionali disputate.

Nella ripresa il tema della partita non cambia: la Svizzera si getta in avanti; la Scozia resta compatta e cerca di distendersi in contropiede. L’occasione più pericolosa nonostante ciò è creata proprio dagli scozzesi con Hanley che prende di pieno il palo di testa. La nazionale di Yakin nei minuti finali prima si vede annullare giustamente un gol ad Embolo per fuorigioco e poi fallisce una ghiotta occasione con Amdouni.

Il risultato finale nel complesso non è assolutamente disprezzabile per entrambe. La Svizzera sale a 4 punti ed ha un piede e mezzo agli ottavi: la Scozia infatti ha una differenza gol di -4 contro il + 2 degli elvetici. La Tartan Army può comunque sorridere: il punto le consente di arrivare allo scontro diretto contro l’Ungheria avanti in classifica e una vittoria potrebbe collocare la squadra di Clarke in una buona posizione tra le migliori terze.