Cagliarinews24
·17 de julho de 2025
Zappa in vista della nuova stagione: «Sento di essere migliorato, ecco su cosa stiamo lavorando»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·17 de julho de 2025
In vista della prossima stagione, il terzino del Cagliari Gabriele Zappa ha rilasciato importanti dichiarazioni in conferenza stampa, offrendo uno sguardo sia sulla sua evoluzione personale che sulle prospettive tattiche della squadra. Le sue parole rivelano una maturazione evidente e una chiara comprensione delle sfide che attendono i rossoblù. La sua analisi, lucida e determinata, evidenzia la volontà di continuare a crescere e l’importanza di un approccio flessibile sul campo.
Zappa ha sottolineato con enfasi il suo percorso di crescita personale, sia come calciatore che come uomo. Il tempo trascorso in Sardegna ha permesso al giocatore di capire cosa significhi indossare i colori rossoblù e difendere l’orgoglio di una delle realtà storiche più affascinanti del campionato italiano:
CRESCITA PERSONALE – «Sento di essere migliorato tanto e maturato calcisticamente parlando. So che posso migliorare in tantissime cose e ne abbiamo parlato con il mister. Ad esempio la tecnica di corsa per essere più rapido e veloce. Consapevolezza? So cosa vuol dire giocare per questa maglia e questa terra, cosa che nelle prime due stagioni forse non avevo ancora realizzato».
Sul fronte tattico, Zappa ha fornito indicazioni interessanti riguardo alle sperimentazioni in corso. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Cagliari non si sta focalizzando su un unico sistema di gioco. Mister Pisacane, alla guida della squadra nel ritiro di Ponte di Legno, vuole provare diverse soluzioni in vista del prossimo campionato di Serie A, per essere sicuro di poter sorprendere le avversarie dei rossoblù. Così il terzino ha spiegato il lavoro di questi giorni:
TATTICA – «Abbiamo provato diversi moduli, non solo il 4-3-3. Alla fine anche l’anno scorso abbiamo giocato diverse volte il 4-4-2, ma a prescindere dal modulo il fatto è come interpreti le cose».