Inter News 24
·18 de agosto de 2025
Zalewski Inter, oggi le visite mediche con l’Atalanta: spunta questo retroscena sulla trattativa

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·18 de agosto de 2025
L’Inter saluta Nicola Zalewski dopo una parentesi breve ma significativa, e lo fa con un’operazione lampo che ha visto protagonista l’Atalanta. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la trattativa è stata definita in meno di 24 ore: 17 milioni di euro il valore complessivo dell’accordo, comprensivi di un milione come premio di valorizzazione. Un affare rapido, ben condotto da tutte le parti coinvolte, e che porta in dote ai nerazzurri una plusvalenza significativa.
Zalewski era stato acquistato dall’Inter a titolo definitivo dalla Roma per 6,5 milioni di euro. Nonostante il tempo limitato trascorso in maglia nerazzurra, il club ha saputo valorizzare il laterale classe 2002, arrivando a un’uscita che permette di registrare un utile a bilancio e liberare un posto in rosa in vista degli ultimi giorni di mercato.
Per l’Atalanta, l’esterno polacco rappresenta un investimento mirato: giovane (è nato nel 2002), ma con un bagaglio di esperienza già importante. Zalewski ha infatti già collezionato 29 presenze con la nazionale maggiore della Polonia, disputando un Mondiale e un Europeo, oltre ad aver accumulato minuti importanti in Serie A e coppe europee. A Bergamo firmerà un contratto quadriennale, con opzione per altri due anni, e sarà subito a disposizione di Ivan Juric, nuovo tecnico della Dea, già dalla prossima partita contro il Pisa.
Va sottolineato che l’operazione Zalewski è totalmente slegata dalle precedenti conversazioni tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman, trattativa che si era arenata settimane fa. Nessun intreccio, quindi, ma solo la volontà dei bergamaschi di chiudere in tempi brevi per un giocatore funzionale al proprio progetto tattico.
Per l’Inter, la cessione di Zalewski rientra in una strategia chiara: ottimizzare gli asset a disposizione, garantire equilibrio finanziario e mantenere flessibilità per eventuali colpi last minute. Una gestione attenta del mercato, che permette di reinvestire – se necessario – su obiettivi mirati, in attesa degli ultimi sviluppi in entrata e uscita.