Juventusnews24
·14 de julho de 2025
Xhaka Juve, cambia tutto nel futuro del centrocampista: decisione che coglie di sorpresa tutti. Definita la prossima squadra dello svizzero!

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 de julho de 2025
Granit Xhaka, centrocampista del Bayer Leverkusen, è sempre più vicino a trasferirsi a Neom, la città dell’Arabia Saudita, dove è in corso una trattativa avanzata con il club. Secondo quanto riportato da Nicolò Schira su X, il centrocampista svizzero, accostato anche al mercato Juve, ha ormai raggiunto un accordo con la nuova squadra per un contratto fino al 2028, con uno stipendio che potrebbe arrivare a 10 milioni di euro all’anno.
La trattativa ha preso piede dopo un periodo di incertezze riguardo al futuro di Xhaka, che è stato protagonista con il Leverkusen e con la nazionale svizzera. Nonostante gli interessamenti da parte di diversi club europei, tra cui la Juventus, il centrocampista sembra pronto a fare il salto in una nuova avventura in Arabia Saudita, dove le condizioni economiche sono particolarmente vantaggiose.
Il valore del trasferimento, fissato sui 15 milioni di euro, rappresenta una cifra relativamente bassa rispetto a quanto si pensava inizialmente. Nonostante ciò, l’operazione sembra molto concreta e a breve potrebbe arrivare la conferma ufficiale. Xhaka avrebbe già raggiunto un’intesa con Neom per quanto riguarda i termini personali del contratto, segno che la sua partenza da Leverkusen è ormai imminente.
L’Arabia Saudita sta diventando un mercato sempre più interessante per i giocatori europei, grazie a proposte economiche molto allettanti, e Xhaka sembra voler cogliere questa opportunità per mettere a segno un passo importante nella sua carriera. La Juve, che aveva monitorato il centrocampista svizzero, dovrà ora rivedere i propri piani per rinforzare il centrocampo, mentre Neom si prepara a accogliere il nuovo acquisto come pezzo importante per la propria squadra.
Con questo trasferimento, Xhaka avrà la possibilità di continuare a fare la differenza, ma lontano dai riflettori della Champions League, in un campionato che sta crescendo notevolmente in termini di investimenti e visibilità internazionale.