Ventura sicuro: «Ecco perché i giovani in Serie A faticano a trovare spazio». Il motivo dell’ex ct! | OneFootball

Ventura sicuro: «Ecco perché i giovani in Serie A faticano a trovare spazio». Il motivo dell’ex ct! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·11 de agosto de 2025

Ventura sicuro: «Ecco perché i giovani in Serie A faticano a trovare spazio». Il motivo dell’ex ct!

Imagem do artigo:Ventura sicuro: «Ecco perché i giovani in Serie A faticano a trovare spazio». Il motivo dell’ex ct!

Giampiero Ventura non ha dubbi, ecco perché i giovani in Serie A faticano a trovare spazio, la ricetta svelata dall’ex ct della Nazionale

Gian Piero Ventura in occasione del Memorial Mamma e Papà Cairo ha rilasciato un’intervista esclusiva per le colonne di Calcionews24. Allenatore con una lunghissima esperienza è stato – manco a dirlo – avversario della Lazio in tantissime occasioni tra campionato e coppe. Nonché, ovviamente, ct della Nazionale. Ecco un breve passaggio delle dichiarazioni rilasciate dal mister nato a Genova:

Lei ha avuto sempre un occhio di riguardo per i giovani, già dai tempi del Torino. Notato qualcosa di interessante oggi?


Vídeos OneFootball


«In questi tornei ci sono sempre giovani che hanno qualità, alcune decisamente elevate. Ma rimango sempre dell’idea che questo non possa essere l’ultimo step prima della Serie A: il passaggio è troppo ampio tra il settore giovanile e la Serie A. In questo senso alcune società stanno puntando sull’Under 23, dove i giovani devono confrontarsi con delle realtà fisiche completamente diverse. Uno dei tanti motivi per cui i giovani in Serie A faticano a trovare spazio è questo, il passaggio è troppo grande da questo atteggiamento fisico che hanno a livello di settore giovanile rispetto alla prima squadra».

Un esempio può essere Alessandro Buongiorno? Già nel settore giovanile quando Lei allenava il Torino, passato in prestito per poi avere un exploit al suo ritorno in granata…

«Sì, io ho detto le squadre dell’Under 23, perché così – invece che andare in prestito – i calciatori giocano con le maglie della propria società, che li hanno sott’occhio tutto l’anno. Giocatori come Buongiorno, e non solo lui, nel momento in cui dimostrano sia fisicamente che tecnicamente di poter competere a quei livelli, è evidente che poi diventano un benefit economico per la società non indifferente».

Saiba mais sobre o veículo